Cerca

Pompei scavi. Incidente diplomatico, ospiti illustri delusi. Osanna: ero lì per loro

Pompei scavi. Incidente diplomatico, ospiti illustri delusi. Osanna: ero lì per loro

Bruce Beutler e l’oncologo napoletano Antonio Giordano avevano chiesto l'accompagnamento del Soprintendente che li ha attesi nel pomeriggio. Ma...

POMPEI. Essere premio Nobel non dà diritto ad avere il direttore del Parco archeologico di Pompei come guida turistica. Bruce Beutler, ieri in visita agli Scavi di Pompei, accompagnato dall’oncologo napoletano Antonio Giordano, direttore dello Sbarro Institute di Philadelphia, avrebbe gradito che il Soprintedente Massimo Osanna fosse stato disponibile ad guidarli nella visita agli rovine della città distrutta dall’eruzione del 79 d.C. «Ma con mio grande stupore, il sovrintendente Osanna ha rifiutato di incontrare il premio Nobel Beutler facendo sapere di non essere interessato - ha raccontato Giordano - Un atteggiamento che stride fortemente con l’importanza dell’accoglienza soprattutto in un luogo del genere. Abbiamo invece molto apprezzato la sensibilità del Comune e in particolare dell’assessore al Turismo Salvatore Perillo» che gli ha fatto da cicerone. Ma la Soprintendenza dà un’altra versione dell’accaduto. I due studiosi sono stati accolti con un biglietto d’ingresso gratis e il direttore Osanna, che di mattina era impegnato, si è reso disponibile per accompagnarli nel pomeriggio. Solo che, ad essere rimasto ad attenderli, da solo, è stato lui. Gli illustri ospiti non si sono presentati. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori