Tutte le novità
27 Settembre 2019 - 08:26
Bisogna ripiantumare i pini abbattuti
napoli. Il mercatino settimanale del giovedì di viale Virgilio di Posillipo rischia di essere temporaneamente sospeso per dei lavori di piantumazione degli alberi e gli operatori sono già in panico per le possibili conseguenze economiche ai loro danni. A raccogliere la preoccupazione degli ambulanti del mercato che conta in totale 120 stand sono Marrigo Rosato e Salvatore Guerriero, rispettivamente segretario nazionale e regionale di Ana, l’Associazione Nazionale Ambulanti che chiedono, tramite una nota, l’intervento del vicesindaco con delega al Commercio e alle Attività Produttive Enrico Panini. «Nel corso di una recente visita al mercato settimanale di viale Virgilio – scrivono nella lettera Rosato e Guerriero - numerosi titolari di posteggio iscritti alla nostra associazione, ci hanno espresso la grave preoccupazione circa una possibile sospensione del mercato per un lungo periodo a causa di imminenti lavori di piantumazione dei pini lungo il viale stesso». Nonostante attualmente non risultino esserci disposizioni ufficiali circa la sospensione del mercatino del quartiere Posillipo, e in attesa della risposta del vicesindaco Panini alla missiva dell’Ana nazionale e campana, la preoccupazione dell’associazioni di categoria e dei titolari degli stand è palpabile. Marrigo Rosato e Salvatore Guerriero, infatti, aggiungono: «L’eventuale sospensione inciderebbe notevolmente sulle attività degli operatori, già spossati dalla perdurante crisi economica e dalle vicissitudini che hanno interessato il mercato negli ultimi mesi tra spostamenti e revoche dei posteggi a numerosi operatori a causa dell’oneroso canone di occupazione di suolo pubblico» che annualmente si aggira sui 1.300 euro oltre a 300 euro di tassa sulla spazzatura. Ma i timori per il futuro del settore da parte di Ana è compensata, almeno in parte, per l’adozione lo scorso 17 settembre da parte della Regione Campania della Delibera numero 426 attraverso la quale Palazzo Santa Lucia stanzia 10 milioni di euro per la riqualificazione di circa 50 aree mercatali dislocate sul territorio regionale e consentire ai piccoli imprenditori l’acquisto di nuove attrezzature. Per ciò che concerne il recupero dei mercati, sono a disposizione 5 dei 10 milioni di euro previsti che serviranno a rendere maggiormente fruibili mercati come il Metastasio di Fuorigrotta, il Caramanico di Poggioreale, il de Bustis del Vomero e quello di Cavalleggeri. Gli altri 5 milioni saranno destinati per comprare autocarri e beni strumentali. «In questo modo – recita una nota sempre a firma di Marrigo e Guerriero – si incoraggiano gli ambulanti ad investire nuovamente sulla loro attività, dopo gli anni di incertezza legati alla vicenda della cosiddetta Direttiva Bolkestein» sulla libertà di circolazione dei servizi che però non ha interessato per larga parte il comparto ambulante.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo