Tutte le novità
09 Ottobre 2019 - 18:55
NAPOLI. Serrati controlli, nel centro storico, da parte dei carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli, anche con l’impiego dei motociclisti, e della compagnia Napoli centro. Circa 100 i mezzi a due ruote controllati, 82 le contravvenzioni al codice della strada, due persone sono state denunciate per guida senza patente con recidiva nell’ultimo biennio, una patente è stata ritirata. Cinque motorini sono stati sottoposti a fermo amministrativo, 39 sono stati sottoposti a sequestro ed affidati al trasgressore: in 15 casi i conducenti erano recidivi, ossia guidavano il loro scooter nonostante fosse già sottoposto a sequestro. Altri 18 verbali sono scattati per guida di un veicolo non coperto da assicurazione, 4 per guida senza patente o guida senza carta di carta di circolazione, 2 per mancata esibizione della patente o della carta di circolazione, uno per circolazione senza targa, uno per mancata revisione, due per mancato rispetto dell’ “alt”, 2 per conducenti o passeggeri senza casco. Alcuni di questi erano bambini, sebbene secondo il codice della strada i bimbi al di sotto dei 5 anni non possano essere trasportati su veicoli a due ruote. L'art. 170 (commi 1 bis e 6 bis) del codice della strada prevede infatti una sanzione da 165 a 661 euro e la decurtazione di un punto dalla patente per chi guida un dueruote portando con sé un bambino che non abbia almeno 5 anni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo