Cerca

La Vanoni si scusa con i napoletani: ecco che volevo dire

La Vanoni si scusa con i napoletani: ecco che volevo dire

«Figli di puttana? Intendevo simpatiche canaglie»

NAPOLI. Ornella Vanoni chiede scusa ai napoletani. Dopo averli chiamati "figli di puttana" in conferenza stampa chiarisce il significato delle sue affermazioni sul suo profilo di Facebook. "Ho desiderato ardentemente esibirmi a Napoli con il mio ultimo spettacolo “Un filo di trucco un filo di tacco”: il 9 marzo sarò all’Augusteo perché amo questa città - dice la cantante - Ho battuto i piedi per non tralasciare questa tappa italiana e non vedo l'ora di poter guardare negli occhi i Napoletani e dir loro di persona quanto sono pazza di loro, che, si sa, di musica se ne intendono. Inoltre alcuni amici Napoletani mi hanno chiesto di fare un concerto per la Lilt (lega italiana per la lotta contro i tumori) e stiamo già organizzando l'evento. Ma si sa, ormai è così... apri bocca e tutti sono liberi di riportare come meglio credono, condire, farcire, arricchire... - afferma ancora la Vanoni - E poi il web impazza, i commenti pullulano, gli insulti si sprecano. Siamo in un paese libero ed è giusto che ognuno dica la sua, ma allora anch'io dico la mia e ci tengo a precisare una serie di cose. Andiamo per ordine. Napoli una città orribile? Niente di più lontano dal mio pensiero! Napoli è una città meravigliosa, la amo alla follia, nel bene e nel male, ha delle qualità che poche città al mondo hanno, e io non mi stanco mai di mettere piede a Napoli, Capri, Ischia e in tutta la Campania - scrive ancora su Fb - I Napoletani dei figli di p***? Possibile che non sia chiaro il senso in cui l'ho detto? Mi scuso per l’espressione che ho scelto, ma ciò che intendevo mettere in evidenza è la loro ironia, la scaltrezza, la furbizia, qualcuno come sinonimo potrebbe dire "simpatiche canaglie"... Come i Brasiliani... E chi mi conosce sa quanto ho amato e amo alla pazzia quel popolo (vi ricordate il mio disco “La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria”?), e lo stesso vale per i Napoletani".

A presto Napoli, sono pazza di te

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori