Tutte le novità
12 Ottobre 2019 - 18:04
NAPOLI. Continuano i controlli della Polizia Locale di Napoli sul conferimento dei rifiuti. Le pattuglie del Reparto di Tutela Ambientale sono state impegnate per contrastare l’errata gestione dei rifiuti domestici e commerciali elevando sanzioni in molte zone della città: dal centro alle periferie, da Via Duomo, Via Tribunali, Piazza Dante e Piazza Cavour, Viale Kennedy, Via Diocleziano, Via Consalvo, Via Cumana Via Montagna Spaccata, Corso G. A. Campano e fino a Piazza Guglielmo Pepe, Via Vespucci, Via Brin e Via Carlo di Tocco. Durante i controlli in Via Don Bosco ad un gommista che aveva accumulato in modo illecito, nei pressi della propria officina, alcune centinaia di pneumatici fuori uso, gli agenti provvedevano al sequestro del locale e dei rifiuti per gestione illecita di rifiuti speciali.
Sulla collina dei Camaldoli, in Via Pizzuti, in riscontro a segnalazioni di alcuni abitanti della zona, gli agenti accertavano che, su di un’area scoperta ad uso agricolo, una azienda privata aveva organizzato un servizio di stoccaggio dei bidoncini per la raccolta differenziata di circa 60 utenti, con il compito di posizionarli per il ritiro dell’Asia, secondo il calendario della raccolta differenziata, e di ritirarli dopo il prelievo provvedendo anche ad un sommario lavaggio che finiva solo per immettere reflui in dispersione libera sulla superfice del terreno. Inoltre aveva depositato nell’area anche circa 20 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non, da ingombranti ad apparecchi elettrici ed elettronici creando una vera e propria discarica abusiva. I tre responsabili del servizio abusivo sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria ed è stata sequestrata l’area con i rifiuti e le attrezzature utilizzate.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo