Tutte le novità
12 Ottobre 2019 - 19:30
NAPOLI. I Sabato dello Screening, una grande adesione nonostante il caldo quasi estivo. “Mi voglio bene" è la campagna regionale che ha acceso un faro sull’importanza della prevenzione in tutte le famiglie campane, i Sabato dello Screening dell’ASL Napoli 1 Centro è la manifestazione che sta declinando sul territorio partenopeo il messaggio “Mi voglio bene" che il Presidente De Luca ha voluto lanciare da tempo ad ogni cittadino della Regione Campania. E i napoletani hanno dimostrato di accogliere l’invito a “volersi bene” facendo registrare di settimana in settimana numeri importanti. Anche oggi il poliambulatorio mobile dell’ASL Napoli 1 Centro è stato accolto con entusiasmo e partecipazione. «Una splendida giornata e un numero record di visite - dice Ciro Verdoliva-, anche oggi le donne e gli uomini dell’ASL Napoli 1 Centro - professionisti della sanità - sono stati al servizio dei cittadini che si sono affidati a loro con fiducia. Ormai tutti sanno che possono affidarsi ai nostri medici per visite gratuite di prevenzione e screening, e noi siamo orgogliosi di portare avanti un’iniziativa tanto importante».
Il poliambulatorio mobile dell’ASL Napoli 1 Centro ha fatto tappa stavolta a Soccavo in piazza Giovanni XXIII, con i medici del Distretto 26 (Pianura - Soccavo) diretto dalla dottoressa Manna. Nella sola giornata di oggi in più di _ hanno approfittato del Poliambulatorio mobile dell’ASL Napoli 1 Centro per visite e consulti. I numeri: eseguite alle ore 17,45: 82 consulenze e valutazioni diabetologiche, 87 consulenze cardiologiche, 50 pap-test, 65 visite al seno con ecografia, 57 mammografie, 70 visite dermatologiche e 40 nevoscopie,130 esami spirometrici, per un totale di 581 prestazioni oltre a 51 prenotazioni per mammografia, 64 per pap test, 287 mappature dei nei, 20 spirometrie nonché consegnati 114 kit per lo screening del tumore del colon retto. «Questo successo è di tutte le donne e gli uomini dell’ASL Napoli 1 Centro - prosegue Verdoliva - a cui va il mio ringraziamento dal profondo del cuore, perché stanno rispondendo a tutte le iniziative con professionalità e disponibilità, mettendoci passione. Questa è la strada che dobbiamo percorrere per restituire dignità all’ASL Napoli 1 Centro e riconquistare la fiducia dei cittadini. Avere una ASL che funziona significa dare dignità ai pazienti nonostante la sofferenza della malattia». I Sabato dello Screening sarà sabato 19 ottobre in piazza Madonna dell’Arco (antistante Centro Commericale La Birreria) con i medici del Distretto sanitario di base n. 30, diretto dal dottor Sergio Pasquinucci.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo