Tutte le novità
15 Ottobre 2019 - 13:22
NAPOLI. Un anomalo surriscaldamento delle resistenze a bordo di un treno partito da Baiano e diretto a Napoli. È quanto avvenuto questa mattina a bordo di un treno della Circumvesuviana. Lo ha annunciatp lo stesso presidente dell'Eav, Umberto De Gregorio, che spiega come l'episodio avvenuto attorno alle 9 «avrebbe potuto generare un possibile incendio, è stato prontamente gestito dal personale di bordo che ha attivato le azioni necessarie per mettere in sicurezza i viaggiatori, che sono stati tutti accompagnati a Piazza Garibaldi, e ripristinare le funzionalità del treno». Secondo quanto riportato da De Gregorio: « L’evento ha provocato una interruzione momentanea di circa cinque minuti della circolazione. I viaggiatori non hanno manifestato particolare agitazione e pertanto, risultano infondate le notizie di incendi e scene di panico riportate da alcuni canali social».
IL SINDACO DI OTTAVIANO. Di diverso avviso il sindaco di Ottaviano, Luca Capasso che, commentando «l’ennesimo guasto a un treno della Circumvesuviana, che ha costretto centinaia di pendolari a proseguire il loro cammino sui binari», in una nota invita «il presidente Eav Umberto De Gregorio a Palazzo Mediceo, a Ottaviano: il luogo ideale per presentare il suo libro e per confrontarsi, in maniera aperta, sullo stato dei trasporti in Campania e dell’Eav in particolare». «Quelli che ci raccontano del rilancio dei trasporti in Campania probabilmente non si spostano in treno ma utilizzano le auto blu o al limite i taxi. Lo venissero a dire alle migliaia di pendolari che ogni giorno non sanno se arriveranno a destinazione, se il loro treno si incendierà, se dovranno farsela a piedi» conclude Capasso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo