Tutte le novità
16 Ottobre 2019 - 18:12
NAPOLI. «Un libraio di Firenze mi offrì di comprare un libro postillato a mano da Galileo Galilei a un milione di euro, ma in quel periodo non avevo soldi. Fu venduto a un americano per il doppio della cifra. Adesso quel testo è negli Stati Uniti, fui io a portarcelo». Lo ha detto in aula Marino Massimo De Caro, ex direttore della biblioteca dei Girolamini di Napoli, imputato nel processo sul saccheggio di migliaia tra volumi e manoscritti antichi. L'ex direttore ha anche raccontato lo stato di abbandono e di degrado in cui ha trovato la biblioteca dei Girolamini: «Da almeno vent'anni - ha riferito in aula - i libri nemmeno venivano spolverati. C'erano i tarli vivi in almeno il 70% dei casi e dovemmo ricorrere a un disinfestatore, quello della Biblioteca Nazionale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo