Tutte le novità
24 Ottobre 2019 - 11:03
CASTELLAMMARE DI STABIA. I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia cautelare in carcere e degli arresti domiciliari emessa dall'ufficio Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, nei confronti di Alfonso Cesarano (classe 58), Saturno Cesarano (classe 61), Alfonso Cesarano (classe 57), Giulio Cesarano (classe 61), Catello Cesarano (classe 89) e Michele Cioffi (classe 75), ritenuti responsabili a vario titolo di concorso nel trasferimento fraudolento di valori, con l'aggravante dell'aver commesso il fatto per agevolare il raggiungimento delle finalità illecite dell'associazione di tipo mafioso denominata clan D'Alessandro, nonché avvalendosi della forza intimidatrice di questa organizzazione. Il provvedimento trae origine da una più ampia ed articolata attività di indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e condotta dal Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata dal 2013 al 2016. Gli inquirenti hanno appurato la presenza dei clan camorristici dietro la gestione dei servizi di onoranze funebri a Castellammare attraverso ''il consolidamento ed il mantenimento di una gestione monopolistica, tale da impedire l'ingresso ad altre imprese concorrenti presenti sullo stesso territorio o su territori limitrofi''.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo