Tutte le novità
28 Ottobre 2019 - 18:25
NAPOLI. Si chiude con un gran successo di pubblico la prima edizione napoletana di Open House con 16mila visite in due giorni. In questo weekend i cittadini hanno potuto conoscere e scoprire tantissimi luoghi non accessibili durante l'anno con una formula totalmente gratuita. Una risposta straordinaria da parte dei napoletani che hanno partecipato a circa 100 esperienze tra visite, eventi e percorsi. Casa del Portuale, Cantiere Metro Municipio, nuova Facoltà di Infermieristica a Scampia, Villa Oro, Fondazione Morra Greco, Parco Letterario di Nisida, Giardino di Babuk, Brin 69, Studio Gnosis: sono solo alcune delle mete di un programma che ha svelato una città decisamente inedita.
IL RACCONTO COLLETTIVO. 500 volontari tra architetti, studenti e appassionati della città hanno accolto, informato e guidato i visitatori in un racconto collettivo cha ha portato l’architettura ai cittadini. «Un evento che è andato persino al di là delle nostre aspettative non solo per i numeri raggiunti ma per la qualità dei contenuti, la competenza e l’entusiasmo di tutti i volontari coinvolti e la grande passione e voglia di conoscenza dei napoletani», affermano Stefano Fedele e Alessandra Thomas, direttori di OHN. «Una prima edizione molto partecipata in cui la comunità si è ritrovata insieme per un'attenta riflessione sul passato, il presente e il futuro della città attraverso la sua architettura, un risultato che è per noi di grande stimolo e che ci proietta immediatamente verso la costruzione di Open House Napoli 2020».
I VISITATORI. «Entrare da protagonisti dietro le quinte di palazzi, case private, studi, cantieri, teatri e sentirsi ancora di più parte della città: un’esperienza bellissima, sono già pronta per la prossima edizione» dichiara Livia, una visitatrice, mentre per Giuseppe «Open House non sarebbe stato lo stesso senza la simpatia, l’educazione e la passione di questi volontari fantastici».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo