Cerca

Castellammare di Stabia. L'ultimo addio a Manuela Ghezzi, 34 anni, morta in un incidente in Africa

Castellammare di Stabia. L'ultimo addio a Manuela Ghezzi, 34 anni, morta in un incidente in Africa

Centinaia di persone hanno abbracciato la mamma della manager che a Londra dirigeva un famoso grand hotel. Amici giunti anche dall'Inghilterra. L'omaggio della Giunta cittadina alla madre Ida Scarpato

CASTELLAMMARE DI STABIA. L’addio a Manuela Ghezzi è stato un lungo abbraccio che la mamma, Ida Scarpato, ha donato e ricevuto da centinaia di persone che hanno accolto la bara coperta da un drappo bianco, giunta dall’Africa, dove la ragazza - 34 anni, manager di un grand hotel a Londra - martedì della scorsa settimana, ha perso la vita in un incidente stradale. Un lungo silenzio ha preceduto la messa celebrata da don Mario Di Maio nella chiesa della Madonna del Carmine, a Castellammare di Stabia, «qui, dove Manu è stata battezzata e dove ha ricevuto la Prima Comunione», ha ricordato don Mario, che ha visto crescere la ragazza in parrocchia. «Purtroppo - ha affermato il sacerdote - momenti come questi sono difficili anche per noi pastori, che però sappiamo nella fede che chi lascia questa terra lo fa per vivere nell’eterno abbraccio di Gesù. E, come dice anche San Paolo, tutto concorre al bene per quelli che amano Dio». L’elogio alla figlia è stato l’elogio alla madre Ida, in cui la ragazza specchiava i suoi valori: «capace di coniugare il suo essere donna, sposa e madre per il bene della città» ha detto don Mario rilevando come «Ora siamo tutti appiattiti. Ci siamo adattati. Quanti giovani brillanti, giovani come Manuela, sono stati costretti andare all’estero per trovare lavoro, quando la nostra città offre così tante risorse...». L'abbraccio della città a Ida Scarpato, che è stata a lungo consigliera comunale, è stato rappresentato anche dai componenti della giunta cittadina.

«Parlo alla mia piccoletta - ha detto al termine della cerimonia funebre la madre - Piccola mia, ora che sei liberata da ogni dolore stanchezza e fatica, puoi fare liberamente tutto quello che desideri con il cuore grande e la mente brillanche che possiedi... dicevi di voler essere un pesciolino, un uccellino... potrai portare il tuo grande sorriso a tutti i popoli del mondo». Stretti intorno alla madre, i fratelli Alessio e Cristiano, i tantissimi amici di Manuela, anche giunti dall’Inghilterra dov’era tanto amata e dove, ha detto l’amico Massimo de Angelis, «portava in quella nebbia un raggio di sole con il suo sorriso stabiese».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori