Tutte le novità
01 Novembre 2019 - 11:31
TORRE ANNUNZIATA. Un laboratorio dove insegnare l'arte del pizzaiolo ai ragazzi ospiti della case famiglie o attivi nell'oratorio dei Salesiani di Torre Annunziata. Da lunedì 4 novembre saranno attivi il Centro Diurno Polifunzionale per minori “Casa Valdocco” che si inaugurerà al mattino al termine di un convegno e il Laboratorio di Pizzeria “Mani in Pasta” che si inaugurerà in serata. I Salesiani celebrano così i 90 anni di presenza nella città oplontina, aprendo altri spazi e opportunità per i giovani nel centro in via Margherita di Savoia, 22. “Casa Valdocco” è un Centro diurno accreditato dall’Ambito N30, che può ospitare 30 minori tra i 6 ai 18 anni. "I minori saranno seguiti da educatori e operatori specializzati nell’arco della giornata fino a quando la sera rientrano in famiglia. - spiega don Antonio Carbone in una nota - La giornata tipo inizia con la condivisone del pasto poi viene organizzato il tempo di studio, e a seguire laboratori e sport, supporto psicologico, mediazione familiare". "Con il Laboratorio di Pizzeria “Mani in Pasta” vogliamo invece insegnare un mestiere a tutti quei ragazzi accolti nelle nostre case famiglie o in oratorio che dalla vita hanno avuto di meno. Il laboratorio, in attesa di accreditamento regionale, darà la possibilità di ottenere un attestato regionale spendibile nel mondo del lavoro. Fondamentale la collaborazione creata in fase di progettazione con alcune Pizzerie del territorio per l’inserimento lavorativo e il contributo economico di “salesiani per il sociale” e “Missioni don bosco” conclude.
IL PROGRAMMA. Si parte la mattina con un convegno dedicato ai 90 anni di presenza salesiana a Torre Annunziata: annunciata la presenza dell'assessore regionale all'Istruzione, Lucia Fortini; del sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione; del presidente del tribunale dei minorenni di Napoli, Patrizia Esposito. In programma gli interventi di Tonino Palmese, presidente della fondazione Polis; di Fabio Bellino, direttore del centro Don Bosco di Napoli; di Ciro Avallone, coordinatore del progetto; di Cecilia Corrias, assistente sociale del centro diurno Borgo Ragazzi Don Bosco; di Antonio Franco, presidente dell'associazione Scugnizzi. Moderato dall'assistente sociale Antonio Carbone, il dibattito si chiuderà con le conclusioni affidate a Nicola Anaclerio, dirigente dell'Ambito N30. Alle 13 in programma il taglio del nastro del nuovo centro diurno ''Casa Valdocco''.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo