Tutte le novità
05 Novembre 2019 - 12:46
Sono tornati a manifestare questa mattina sotto la sede del Consiglio regionale della Campania le famiglie di via Panoramica di Terzigno per protestare contro l’imminente abbattimento delle loro case acquistate regolarmente 23 anni fa scoprendo solo molti anni dopo che le licenze edilizie erano state revocate.
Alle istituzioni regionali ribadiscono di essere state vittime di una vera e propria truffa e invocano una soluzione tempestiva considerato che il cantiere per la demolizione dei loro immobili dovrebbe essere aperto la settimana prossima.
I manifestanti, 5 madri di famiglia dei 14 nuclei familiari interessati dalle ordinanze di sgombero, sono intenzionati a trascorrere i prossimi giorni sotto la sede dell’assemblea legislativa campana.

«Avevamo portato una tenda - racconta Diana, una delle manifestanti - ma ce l’hanno fatta smontare, chiederemo al sindaco l’autorizzazione. Comunque da qui non ce ne andremo, rivendichiamo almeno il diritto a manifestare la nostra frustrazione per essere stati truffati prima dal costruttore e poi da uno Stato che nonostante i numerosi appelli alle massime istituzioni e il sostegno espresso dalle stesse, sia locali che regionali, col nostro sindaco in prima linea, ha stabilito che oltre ad essere truffati dobbiamo anche essere privati delle nostre case, dei risparmi di una vita di sacrifici e della nostra dignità».
Una petizione lanciata on line da queste famiglie ha già raccolto 1.500 firme. I manifestanti confidano in una proposta di emendamento alla manovra che potrebbe scongiurare l’imminente demolizione delle loro case, una norma sollecitata dal sindaco e dalla giunta regionale campana da concordare con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la cui decisione è prevista per giovedì 7 novembre. «Fino ad allora – sottolinea Diana -, l’unica cosa che possiamo fare è sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo