Tutte le novità
09 Novembre 2019 - 15:45
NAPOLI. Una enorme voragine si è aperta nella notte tra giovedì e venerdì in viale Calascione, nella zona di Monte di Dio. I tecnici dell’Abc sono giunti sul posto e hanno invididuato il punto d’origine del cedimento. La polizia municipale, invece, ha ancora da accertare le cause. Da escludersi un problema idrico, non ci sono infatti conseguenze sulle forniture dei residenti. Non va escluso, invece, un problema di origine fognario. La piccola stradina di via Monte di Dio non è aperta al traffico e quindi la voragine non ha creato problemi di viabilità, ma l’enorme voragine rappresenta comunque un problema per i residenti. Ma non solo. Nell’intera area ci sono tantissime le cavità tufacee sotterranee e il cedimento ha fatto scattare l’allarme.. Il presidente della Municipalità Francesco de Giovanni chiede l’immediato intervento di Palazzo San Giacomo: «Ci sono una norma regionale ad hoc e le risorse necessarie: il sindaco di Napoli si attivi dunque immediatamente per la messa in sicurezza della cavità sotterranea. Il numero uno del parlamentino ricorda: «Ci sono le risorse stanziate nell’ultimo bilancio regionale su proposta di Forza Italia per il monitoraggio e la messa in sicurezza delle cavità sotterranee sottostanti le aree urbanizzate. Non vorremmo, come segnalatomi dall’assessore Angela Russo e sempre che de Magistris conosca la norma regionale, aspettare le calende greche per gli interventi necessari». Il presidente della Municipalità allarga il tema: «Le cavità sotterranee sono una realtà particolarmente diffusa a Napoli ed in particolare nel suo Centro Storico: serve dunque un monitoraggio compiuto e la messa in sicurezza immediata di tutte quelle in qualche modo a rischio. Ben venga dunque, e mi auguro davvero che venga accolta senza esitazioni, la proposta del capogruppo regionale di Forza Italia Armando Cesaro che, oltre a chiedere un piano straordinario per le aree più a rischio della Campania, sollecita risorse ben più adeguate a copertura della norma esistente».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo