Tutte le novità
15 Novembre 2019 - 16:41
AVERSA. «Mi trovo in procura a Napoli per parlare con gli inquirenti di questo grave episodio che mi è capitato ieri pomeriggio, nel comune di Gricignano. Ignoti hanno sparato sette colpi di pistola mentre viaggiavo in auto. La fortuna mi ha assistito due volte: prima perché non sono stato colpito e poi perché ero da solo. Sicuramente se ci fosse stato qualcuno con me penso che sarebbe rimasto ferito. Sono vivo per miracolo». Il direttore di Campania Notizie, Mario De Michele, di origine aversana, racconta al telefono all’Adnkronos l’attentato subito da sconosciuti mentre tornava a casa nella giornata di ieri. «Non è il primo episodio intimidatorio che ho denunciato - aggiunge De Michele- sono stati sette negli ultimi mesi. Sto realizzando delle inchieste giornalistiche su collegamenti tra imprenditoria e camorra nei territori di Orta di Atella e Succivo, non è escluso che siano messaggi della criminalità organizzata locale. La magistratura sta indagando e spero che siano arrestati i colpevoli di tutto ciò». Il giornalista ieri è stato raggiunto da alcune persone che hanno esploso 6 o 7 proiettili. Due hanno colpito il parabrezza, successivamente altri colpi sono stati esplosi verso il lunotto posteriore. De Michele tre giorni fa aveva denunciato un episodio intimidatorio nei suoi confronti avvenuto tra Sant’Arpino e Succivo. Due persone su di un motorino lo hanno costretto a fermarsi e uno di loro ha tentato di aggredirlo con una mazza mentre l’altro ha costretto il giornalista a scendere e lo ha percosso accusandolo di essere la causa dello scioglimento del comune di Orta di Atella. I carabinieri di Aversa stanno indagando su questi due ultimi episodi.
LE REAZIONI. «È vivo per miracolo Mario De Michele, direttore di Campanianotizie.com, giornale che si occupa del territorio della provincia di Caserta. Giovedì scorso, 14 novembre 2019, a Gricignano, nei presssi di un’area oggetto di speculazione edilizia, nella zona della Nato, il collega ha subito un agguato da parte di due uomini a bordo di un’auto. Sono stati dieci i proiettili esplosi ad altezza d’uomo, quindi per uccidere, sei dei quali hanno centrato la macchina del giornalista. Si tratta di un episodio di una gravità inaudita che dimostra come il Casertano sia una zona ad altissima densità criminale». È quanto scrivono in una nota i vertici di Fnsi, Sugc e il presidente dell’Unci Campania, Sandro Ruotolo. «Non a caso solo in quel territorio sono ben 4 i giornalisti sotto scorta armata. La Federazione nazionale della Stampa, il Sindacato unitario dei giornalisti e l’Unione cronisti della Campania chiedono alla magistratura che si indaghi in ogni direzione per chiarire quanto accaduto. Al collega, al quale siamo vicini in questo momento difficile, va garantita la massima tutela per l’incolumità sua e di chi gli è vicino. Sappiamo che la Prefettura di Caserta si è già attivata. Il dovere dei giornalisti adesso è quello di non lasciarlo solo e di andare ad illuminare le storie che stava raccontando. Dobbiamo essere la sua scorta mediatica. Tra l’altro, l’agguato è l’ultima e più grave aggressione subita dal direttore di Campanianotizie. Solo lunedì scorso il cronista fu fermato a Sant’Arpino da due persone che lo hanno minacciato e schiaffeggiato per quello che aveva scritto su Orta di Atella, la sua auto fu colpita ripetutamente con una mazza ferrata» conclude la nota.
«Hanno sparato per uccidere e fortunatamente non ci sono riusciti. Mario De Michele, direttore di Campania Notizie è scampato ad un agguato in piena regola. Ieri sera, nel casertano, due persone si sono affiancate alla sua auto quando lui era a bordo ed hanno esploso svariati colpi di pistola molti dei quali hanno centrato la vettura. Nei giorni scorsi aveva denunciato aggressioni ed intimidazioni. Si tratta di un pericoloso salto di qualità nelle aggressioni contro i giornalisti. De Michele da tempo si occupa delle infiltrazioni camorristiche nell'area del casertano. Chiediamo alle autorità competenti l'immediata protezione per il collega». Lo dichiarano Carlo Verna e Ottavio Lucarelli, presidente del Cnog e dell'Ordine dei Giornalisti della Campania.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo