Cerca

Forza Italia, Caldoro: «Non scaldo i cuori ma le abitazioni sì...»

Forza Italia, Caldoro: «Non scaldo i cuori ma le abitazioni sì...»

La metafora del candidato alla Regione scelto da Berlusconi. Sabato kermesse a Napoli senza Carfagna, De Siano getta acqua sul fuoco: «No a letture maliziose»

NAPOLI. «Spesso anche alcuni colleghi di partito mi rimproverano di non scaldare i cuori. Ma se foste proprietari di una casa e in un inverno freddo vi si rompesse il riscaldamento, all’amministratore di condominio chiedereste che vi riscaldi i cuori o la casa?». Stefano Caldoro usa una metafora per rivendicare, tra le righe, visto che ufficialmente predica prudenza nonostante l’investitura di Silvio Berlusconi, il ruolo di sfidante di Vincenzo De Luca. L’occasione per il capo dell’opposizione di centrodestra di parlare delle elezioni regionali della prossima primavera del 2020 è la presentazione dell’evento di sabato prossimo dal titolo “Il Sud che vince’’ che vedrà protagonisti diversi amministratori locali e governatori del Sud di centrodestra sostenuti da Forza Italia come il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi; i capigruppo di Senato e Camera, Annamaria Bernini e Mariastella Gelmini; il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani; Il coordinatore regionale Domenico De Siano e l’europarlamentare Fulvio Martusciello. Un appuntamento al quale invece non parteciperà Mara Carfagna, la vicepresidente della Camera e consigliera comunale. Prendendo atto dei sondaggi che darebbero il centrodestra in vantaggio in Campania di una decina di punti, l’ex governatore cerca di mantenere un profilo basso nonostante il leader del partito lo voglia alla guida della compagine che in Campania vedrebbe proprio Forza Italia esprimere il candidato della coalizione formata anche da Fratelli d’Italia e Lega. «Ho ringraziato Berlusconi e i dirigenti per questa indicazione, ma attendiamo il tavolo di coalizione con le indicazioni dei candidati presidente anche per le altre Regioni» dice Caldoro che, lanciando una stoccata al governo giallorosso, sottolinea: «C’è chi ancora spera in un accordo Pd-M5S così diversi tra loro, ma che si devono dire?». E ribadisce: «Non ho mai chiesto candidature la cosa che conta è che vinca la coalizione» che dovrà «intendere il Sud come una macroregione». E poi: «Lo sfizio di una rivincita con De Luca? Non vivo di queste esigenze, il mio stimolo è sempre quello di risolvere i problemi». Presentando la convention di sabato, De Siano auspica «un cambio di rotta reale. Ci saranno banchetti attraverso i quali porteremo avanti la sottoscrizione della proposta di un tetto alle tasse, che ha già un successo clamoroso». L’assenza della Carfagna al Vesuvio? «È una manifestazione alla quale sono presenti vertici istituzionali e che ricoprono cariche specifiche, non va letta con alcuna malizia» risponde De Siano. L’eurodeputato Martusciello benedice l’iniziativa alla Mostra d’Oltremare di Severino Nappi:. «Il lavoro che sta facendo, coinvolgendo amministratori locali, professionisti, imprenditori e associazioni di volontariato è prezioso».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori