Tutte le novità
30 Novembre 2019 - 08:44
Stasera manifestazione a piazza Dante
NAPOLI. È in programma questa sera alle 19 a piazza Dante il raduno delle sardine napoletane. Sul sito è stato rivolto un appello a portare in piazza qualche sardina di carta in più da poter donare a chi non l’ha portata. Sarà posto anche un banchetto per distribuire sardine. E sono state chieste anche persone abili a dipingere sardine per colorare ancora di più la piazza. Un appuntamento che sulla pagina Facebook ha gà contato 20.000 adesioni. Previsto anche diverse sardine con maschere di Pulcinella. In piazza parleranno Martirani, Antonella Cerciello e Paco Amendola, i tre animatori del movimento a Napoli, ma la serata sarà soprattutto un momenti di partecipazione collettiva. E con le sardine ci sarà anche la musica: i manifestanti canteranno bella Ciao, ma anche Napul’è caratterizzando con la canzone di Pino Daniele l’esordio delle sardine a Napoli. Martirani sottolinea che «in piazza ci saranno tutti quelli che vogliono costruire un modo di fare politica diverso. La cosa più bella è che non abbiamo dovuto fare niente, tutti si stanno organizzando da soli per partecipare a questo momento». Al movimento sono arrivati attestati di stima da parte del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che potrebbe anche farsi vedere questa sera a piazza Dante, e del governatore Vincenzo De Luca che, nel corso della consueta trasmissione settimanale su Lira Tv ha evidenziato che «il movimento delle sardine tenta di sollevare il problema della civiltà politica del Paese. Ho capito che si preme da parte di questi giovani per avere una discussione nel merito dei problemi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo