Cerca

Trenitalia, controlli a tappeto in Campania contro i portoghesi

Trenitalia, controlli a tappeto in Campania contro i portoghesi

Troppi portoghesi in Campania, Trenitalia mette sui treni i suoi controllori per tentare di non perdere altri soldi

NAPOLI. I portoghesi stanno mettendo in ginocchio le finanze delle Ferrovie. Così per tentare di arginare questa fuoriuscita di flusso economico aumentano i controlli antievasione sui treni regionali e metropolitani di Trenitalia in Campania. La campagna prevede un'intensificazione dei controlli nelle stazioni e sui treni più "a rischio", finalizzati al rispetto delle regole a beneficio dei viaggiatori virtuosi. Previste anche opere di sensibilizzazione nelle scuole per studenti e insegnanti. Le squadre adibite al controllo dei biglietti sono già al lavoro sia a terra che a bordo dei terni.
Prevista anche un'adeguata informazione, con opere di sensibilizzazione nelle scuole attraverso incontri con studenti e insegnanti. L'eliminazione delle persistenti sacche di evasione - scrive Trenitalia - consentirebbe di recuperare risorse finanziarie da destinare al potenziamento della flotta e al miglioramento dei servizi, a beneficio della stragrande maggioranza dei viaggiatori che paga regolarmente il biglietto e l'abbonamento.
Trenitalia ricorda, infine, che per i treni circolanti nei confini regionali, restano in vigore le sanzioni previste dalla Legge Regionale (n.3/2002, modificata con L.R. 16/2014), che prevede ammende da un minimo di 28 euro per irregolarità riscontrate sui treni metropolitani della Linea 2, fino ad un massimo di 100 volte il prezzo del biglietto, a seconda dei casi.

 
 
 
 
 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori