Tutte le novità
10 Dicembre 2015 - 21:20
La Corte d'Appello ha dichiarato l'efficacia del provvedimento con cui una donna ha adottato in Spagna la figlia della sua compagna
MILANO. Un caso destinato a far discutere in materia di coppie gay. La Corte d'Appello di Milano ha dichiarato l'efficacia del provvedimento con cui una donna ha adottato in Spagna la figlia della sua compagna (la coppia vive nelle isole Canarie), nata con fecondazione eterologa. Attraverso la trascrizione del provvedimento straniero viene riconosciuta, per la prima volta nel nostro Paese, una adozione piena della minore da parte della sua mamma 'sociale'.
Nel provvedimento del 16 ottobre scorso, reso noto solo oggi, rilevando l’impossibilità di disporre la trascrizione del matrimonio celebrato in Spagna fra le due mamme (per le ragioni già esposte dalla stessa Corte milanese in un recentissimo provvedimento) e, per conseguenza, del divorzio nel contempo intervenuto fra le due donne, la corte presieduta da Bianca La Monica ritiene invece meritevole di accoglimento la domanda di trascrizione nei registri dello Stato Civile, dell’ordinanza del giudice spagnolo che ha dichiarato l’adozione piena, con effetti legittimanti, della minore attribuendole anche il doppio cognome.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo