Tutte le novità
14 Dicembre 2019 - 09:43
Un'eccellenza nella cura delle malattie degli occhi: medici, infermieri, pazienti e familiari insieme con il direttore sanitario per la messa celebrata da Padre Luigi Napoleone
NAPOLI. Ha richiamato gli ammalati e le famiglie del reparto Oculistico al Pellegrini la tradizionale celebrazione in onore di Santa Lucia, officiata ieri mattina alle ore 9 da padre Luigi Napoleone, cappellano del presidio ospedaliero alla Pignasecca. Insieme con gli ammalati del reparto oculistico si sono riuniti davanti all’altare dedicato alla Madonna e alla Santa “protettrice degli occhi” anche il primario, Francesco Napolitano, i medici del reparto, la direttrice sanitaria Maria Corvino, Vincenzo Solidone e tutto il personale sanitario che assiste ogni giorno, con dedizione e perizia chi è bisognoso di cure. Il Reparto di Oculistica del Pellegrini, senza clamore onora ogni anno Santa Lucia come segno di ringraziamento per il lavoro che viene svolto quotidianamente nell’unico pronto soccorso che opera h12 e, con reperibilità, anche nei giorni festivi. I numeri parlano per l’attività che che i medici e i loro assistenti svolgono, diretti dal primario Napolitano. Al Pellegrini arrivano 25mila pazienti in pronto soccorso all'anno. Sono mille gli interventi che vengono eseguiti in urgenza e di elezione. I trattamenti laser per le patologie dell’occhio sono 500 ogni anno e 2mila le visite ultraspecialistiche. Per la prevenzione della Degenerazione Maculare, vengono prestati 3mila trattamenti di prevenzione. Alle cure degli occhi sono destinati 9 medici costantemente a disposizione dei pazienti. Per il Reparto di Oculistica dell’ospedale Pellegrini, che si prepara alle straordinarie prestazioni delle festività natalizie, quando il numero di pronto soccorso aumentano anche a causa dell’imperizia di chi maneggia i fuochi d’artificio, il prossimo anno si prevedono novità molto attese.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo