Tutte le novità
17 Dicembre 2019 - 17:30
«La Regione Campania ha fatto per la Terra dei Fuochi quello che non ha fatto nessuno, siamo gli unici ad aver lavorato nell'area». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha risposto, a margine della cerimonia di premiazione dei "colleghi esemplari 2019" dell'Asl Napoli 2 Nord a Frattamaggiore, a una domanda sullo studio Veritas su Terra dei Fuochi, studio che evidenzia un livello del tutto fuori norma dei metalli tossici nel sangue di malati oncologici residenti nella zona tra l'area a nord di Napoli e Caserta. «In questo campo - ha detto il governatore - le cose vanno fatte con serietà e con basi scientifiche, non facendo demagogie e propaganda. I riferimenti in questa materia sono l'Istituto Pascale, le strutture pubbliche e l'istituto zooprofilattico, il resto è propaganda inutile». De Luca ha sottolineato che la Regione ha lavorato «per le bonifiche delle discariche, per creare i centri di coordinamento interforze, finanziare le pattuglie delle società regionali, per dare ai carabinieri 400 tablet e acquistare i droni, per attivare il registro tumori che iscrive nei dati ufficiali delle Asl tutti i pazienti oncologici e ha attivato l'Istituto zooprofilattico per fare indagini serie».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo