Tutte le novità
19 Dicembre 2019 - 18:28
NAPOLI. Nel 2019 a Napoli e in provincia i delitti sono calati del 7,9%, le rapine del 22% e i furti del 6,2%. Sono i dati forniti dai Carabinieri del Comando provinciale di Napoli nel bilancio di fine anno. Nel 2019 le persone arrestate sono state circa 5200, quelle denunciate 15mila. Durante le pattuglie per il controllo del territorio o nel corso di servizi ad “alto impatto", i militari hanno identificato 564.963 persone (l'8% in più dell'anno scorso) e controllato 321.476 veicoli (+ 9%). «Non c'è stato un fatto di sangue quest'anno che non abbia avuto una risposta immediata, consentendo di individuarne gli autori», ha dichiarato il comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli, generale Canio Giuseppe La Gala. «Questo - ha aggiunto - è stato possibile grazie a indagini già in corso o attività pregresse, frutto di perfetta copertura investigativa e giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli». Il generale ha ricordato i «grandi traguardi nella lotta alla camorra» raggiunti nel 2019: «Il 2 marzo abbiamo assistito a quello più eclatante, un successo interforze: la cattura del latitante Marco Di Lauro. Dall'inizio dell'anno sono stati arrestati 11 latitanti o catturandi e 233 affiliati a vari clan».
«A maggio sono stati assicurati alla giustizia i due fratelli Del Re ritenuti responsabili del tentato omicidio di Salvatore Nurcaro, il 3 maggio in piazza Nazionale, presi a pochi giorni dall'evento in cui rischiò la vita la piccola Noemi. A giugno qui a Napoli abbiamo arrestato 126 affiliati ai clan Contini, Mallardo e Licciardi facenti parte dell'Alleanza di Secondigliano. Sono stati scoperti gli autori della gravissima sparatoria nell'ospedale Pellegrini, avvenuta tra il 16 e il 17 maggio, quando si è rischiata una strage. In tempi più recenti, 19 novembre nell'area torrese sono state arrestate 36 persone per reati connessi alla droga e il 26 novembre, al Rione Sanità, abbiamo arrestato 17 affiliati al clan Mauro, consorteria dedita per lo più al racket. L'ultima operazione anticamorra - conclude il comandante La Gala - è quella che ha portato in carcere 16 soggetti affiliati al clan De Rosa attivo nel comune di Qualiano».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo