Tutte le novità
19 Dicembre 2015 - 14:56
Donati alla ''Congregazione Suore delle Poverelle'', del ''Rione Don Guanella'' di Scampia, più di 500 capi di abbigliamento contraffatti, sequestrati dai militari nel corso di una delle numerose operazioni realizzate, principalmente nel centro storico
NAPOLI. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Napoli Stella hanno consegnato all'Istituto di beneficenza della ''Congregazione Suore delle Poverelle'', del ''Rione Don Guanella'' di Scampia, più di 500 capi di abbigliamento contraffatti, sequestrati dai militari nel corso di una delle numerose operazioni realizzate, principalmente nel centro storico. Tale consegna di vestiario sequestrato è stata possibile grazie alla della Procura della Repubblica di Napoli; si tratta di pantaloni, giubbotti e maglioni riportanti i marchi di firme tra le più prestigiose della moda italiana e straniera. Gli abiti, una volta rimossi i loghi falsi delle diverse griffes di lusso, verranno distribuiti alle persone bisognose di assistenza della zona; l'Istituto infatti si dedica al sostegno delle famiglie che vivono situazioni difficili, come la presenza in carcere di un membro della famiglia, la malattia, l'anzianità e altre povertà. I Carabinieri della Compagnia Napoli Stella sono particolarmente impegnati nel contrastare il commercio abusivo di prodotti falsi, viste anche le rilevanti ripercussioni economiche e sociali del fenomeno; la contraffazione determina difatti un furto per le imprese colpite, che subiscono una concorrenza sleale, un danno per lo Stato, per le mancate entrate fiscali ed un crimine contro la società civile, in termini soprattutto di sfruttamento del lavoro nero e di rischio per la sicurezza e la salute del consumatore. Questi i risultati conseguiti nel settore nel 2015: 20 persone tra arrestati e denunciati, scoperti diversi locali ed abitazioni convertiti a depositi e fabbriche abusive di vestiti contraffatti e sequestrato circa 1700 capi d'abbigliamento, 2000 paia di scarpe e 300 borse, per un valore complessivo sul mercato nero superiore a 200.000 euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo