Tutte le novità
23 Dicembre 2019 - 15:41
NAPOLI. Sei milioni e 300mila euro. A tanto ammontano gli interventi previsti dalla Città Metropolitana di Napoli per sei scuole del territorio, i cui progetti esecutivi sono stati approvati questa mattina dal Sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris, con proprie deliberazioni.
Un milione e 300mila euro sono previsti per lavori di riqualificazione funzionale del Liceo “Francesco Sbordone” di Napoli, mentre, sempre nel capoluogo, 800mila serviranno per lavori di manutenzione straordinaria dell’I.S.I.S. “Melissa Bassi”.
Un altro milione e 300mila euro sono stati stanziati per la ristrutturazione e il miglioramento energetico del plesso centrale dell’Istituto “Francesco Morano” di Caivano; 500mila costeranno invece i lavori di manutenzione straordinaria del Liceo “Quinto Orazio Flacco” di Portici, mentre per quelli di manutenzione straordinaria e adeguamento dell’ITN “Nino Bixio” di via De Martino a Piano di Sorrento sono stati destinati 1,2 milioni.
Stesso importo, un milione e 200mila euro, per la manutenzione straordinaria e l’adeguamento impiantistico del Liceo “Ischia” di Ischia.
«Con questi atti – ha affermato il sindaco metropolitano – continuiamo nel nostro incessante lavoro di ammodernamento degli istituti superiori con la messa in campo del più grande finanziamento sulla scuola dai tempi del terremoto. Altri sei milioni e 300mila euro per scuole del capoluogo e dell’area metropolitana, alcune in zone dove c’è maggiore necessità di far sentire la presenza delle Istituzioni, come per il “Morano" di Caivano. Lo stiamo facendo assumendocene la responsabilità, interpretando le leggi in maniera costituzionalmente orientata, perché riteniamo che il diritto allo studio dei nostri ragazzi debba essere tutelato al di là di ogni vincolo finanziario che il Governo possa apporre».
«Quelli varati oggi dal sindaco de Magistris – ha aggiunto il consigliere metropolitano delegato alla Scuola, Domenico Marrazzo – sono provvedimenti che dimostrano che la Città Metropolitana sta ponendosi come obiettivo strategico prioritario l’aumento della qualità della formazione dei nostri giovani, sia in città che nell’area metropolitana, affinché possano affrontare le sfide con il mondo del lavoro che li attendono nella maniera migliore».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo