Tutte le novità
24 Dicembre 2019 - 07:45
Il divieto vale per la zona dei baretti, per piazza Bellini e strade limitrofe. In vigore solo per una giornata
NAPOLI. Puntuale come il Natale è arrivata l’ordinanza del sindaco che vieta, solo per la giornata di oggi, la vendita di bevande in contenitori di vetro sia a Chiaia, nell’area dei baretti, che in piazza Bellini. L’ordinanza è finalizzata a contrastare il fenomeno della vendita di bevande in contenitori di vetro (sia bottiglie, sia bicchieri) e metallo in occasione della Vigilia di Natale, nel quartiere Chiaia, appunto nell’area dei così detti Baretti e piazza Bellini. Per oggi, quindi, è stato istituito il divieto a tutti di vendere, nelle seguenti aree cittadine: piazza Bellini, Quartiere Chiaia/area “baretti”: via Alabardieri, vico II Alabardieri, via Cavallerizza a Chiaia , piazzetta Rodinò, vico Belledonne a Chiaia, vicoletto Belledonne a Chiaia, via Ferrigni, via Bisignano a Chiaia, vico dei Sospiri, via Carlo Poerio, vico Satriano, via Fiorelli, vico Ischitella, largo Ferrandina, vico Santa Maria a Cappella Vecchia; via Ferdinando Russo, piazza San Pasquale a Chiaia, via Carducci, via Bausan e zone limitrofe fino ad una distanza di 300 metri di bevande in contenitori di vetro (sia bottiglie e sia bicchieri) e metallo, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta, in occasione della Vigilia di Natale. La somministrazione e la vendita delle bevande, inoltre, devono avvenire in bicchieri di carta o di plastica leggera nei quali le bevande devono essere versate direttamente da chi effettua la somministrazione o la vendita. Per la vendita di bevande consentite in contenitori in plastica è fatto obbligo, per l’esercente, di procedere preventivamente all’apertura dei tappi dei contenitori stessi. Il divieto di consumo, nei suddetti siti, è per bevande in contenitori di vetro e metallo, lattine, plastica rigida, tetrapak o qualsiasi altro materiale, che non siano bicchieri di plastica leggera o carta. Musi lunghi da parte dei frequentatori abituali di queste zone che pure, lo scorso anno, avevano dovuto sottostare ad una ordinanza simile emanata per tutelare sia i residenti che gli stessi avventori. Zona dei baretti e centro storico, infatti, il giorno della Vigilia si trasformano in bar a cielo aperto dove alzare il gomito è particolarmente facile e dove, quindi, bisogna fare molta attenzione ed evitare sia cose che situazioni bordeline. Tra queste l’uso di bicchieri o bottiglie in vetro e lattine che possono, all’occorrenza, trasformarsi in armi improprie. Ma senza voler arrivare a estremi del genere, vetro e metallo possono comunque diventare pericolosi in caso di fuggifuggi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo