Cerca

I giovani dell'Arpi: i cittadini stabiesi attendono una svolta politico-culturale

I giovani dell'Arpi: i cittadini stabiesi attendono una svolta politico-culturale

Gazebo per un sondaggio in Villa Comunale rivela ai giovani le aspettative della cittadinanza

CASTELLAMMARE DI STABIA. Evento innovativo questa mattina nella Villa Comunale di Castellammare di Stabia, dove i giovani dell'Arpi, associazione socio-culturale presieduta da Marco Longo,  dalle ore 9 alle 13,30, ha chiesto alla cittadinanza stabiese,  tramite questionario, cosa cambiare, migliorare o rinnovare nella propria città. 
Il presidente e l'associazione tutta, hanno spiegato che questa iniziativa è stata fatta per far capire all'amministrazione futura di rendere partecipe di più il popolo stabiese e per capire fino in fondo quali siano le cose che il cittadino stabiese chiede maggiormente. 
"Siamo contenti -ha detto Marco Longo-perché finalmente abbiamo reso partecipe il cittadino, perché esso è parte integrante di C/mare di Stabia e deve essere più ascoltato. D'altronde speriamo che le cose in futuro verranno gestite meglio e sopratutto dando più spazio a noi giovani. Dal sondaggio fatto è stato riscontrato che l'età degli esaminati è dai 15 ai 60 e che tra tutte le opzioni si capisce che bisogna: "investire sulle terme, finire i lavori in villa con una manutenzione mensile, far conoscere gli scavi archeologici, riaprire la funicolare che collega ai boschi, creare occupazione, dare più spazio ai giovani in tutti gli ambiti, non abbandonare le periferie, e soprattutto cambiare la classe politica e invogliare il cittadino stabiese a più civiltà e meno delinquenza".
In molti hanno invitato l'associazione ARpi a ripetere l'iniziativa per dire la propria. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori