Tutte le novità
07 Gennaio 2020 - 21:35
SANT'ANTIMO. «Chiedo un intervento urgente ed immediato al commissario straordinario». Lo annuncia il capogruppo regionale campano di Forza Italia Armando Cesaro (nella foto) intervenendo sulla vicenda del licenziamento del personale dell’asilo nido comunale di Sant’Antimo. «Siamo di fronte all’ennesimo disastro che ereditiamo da questi due anni di pessima amministrazione - spiega l’esponente di Forza Italia -: la colpevole e scellerata decisione di non introdurre le dovute clausole di salvaguardia sociale nel relativo contratto, peraltro in palese violazione del codice degli appalti, manderà a casa le più che apprezzate lavoratrici dell’unica struttura comunale dedicata all’infanzia, vero e proprio fiore all’occhiello di tutta la provincia a nord di Napoli». «Una struttura - prosegue Cesaro - sul quale le precedenti amministrazioni di centrodestra hanno realizzato non pochi investimenti, peraltro con fondi europei, costruendo ex novo un nuovo e moderno complesso, stranamente mai attivato dalla ex giunta. Un servizio che ora rischia il caos o peggio di scomparire negando un diritto primario di tantissime madri e famiglie santantimesi che in tutti questi anni hanno intanto maturato una fiducia assoluta proprio verso quelle vigilatrici che dopo anni ed anni di apprezzato impegno professionale rischiano adesso di perdere il lavoro».
«Al commissario straordinario di Sant’Antimo - conclude Cesaro - chiedo di mettere in campo tutti gli strumenti possibili per la salvaguardia dei posti di lavoro e del diritto di tantissime mamme a godere di un servizio adeguato e per attivare quegli investimenti e quelle risorse europee necessarie al rilancio della struttura è mai utilizzate dall’amministrazione».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo