Tutte le novità
08 Gennaio 2020 - 12:33
Blitz della polizia, tra le province di Napoli e Avellino, finalizzato all'esecuzione di misure cautelari disposte dalla Procura di Roma nei confronti dei componenti di un'organizzazione criminale dedita alle truffe ai danni delle compagnie assicurative e del fondo di garanzia per le vittime della strada. Nell'operazione sono stati impegnati 50 uomini della polizia stradale di Roma e Napoli.
Eseguite 10 ordinanze di custodia cautelare per associazione per delinquere finalizzata alla truffa alle assicurazioni e connessi reati contro la fede pubblica e la pubblica amministrazione. Denunciate altre 14 persone. Troppi incidenti stradali e, soprattutto, troppe similitudini tra i sinistri per non destare il sospetto delle compagnie assicurative che si vedevano costrette ad erogare numerosi risarcimenti. Parte proprio dalle denunce, presentate dalle compagnie di assicurazione e dal Fondo di garanzia per le vittime della strada, l'indagine sviluppata, in prima battuta, dalla Procura di Napoli e successivamente dalla Procura capitolina, alla quale il fascicolo è stato trasferito per competenza, in quanto coinvolto un giudice di pace di Sant'Anastasia. È emerso, dopo circa due anni di investigazioni, «un vero e proprio “sistema" - scrivono gli investigatori -, volto a trarre ingenti profitti da incidenti stradali mai avvenuti, costruiti 'ad arte' da una vera e propria organizzazione a delinquere specializzata e ramificata nel territorio campano, che agiva in modo seriale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo