Tutte le novità
15 Gennaio 2020 - 07:00
NAPOLI. L’Epifania tutte le feste porta via. Le feste sì, ma non sempre tutto il resto. È il caso delle luminarie natalizie che sono ancora in bella esposizione in diverse zone della città. Basta farsi un giro per il Vomero, Chiaia ed il centro ed è ancora possibile vedere gli impianti di illuminazione installati per l’ormai passato periodo festivo. Ed ora si stanno verificando anche i primi problemi e per questo montano le polemiche. In via Bernini al Vomero, all’altezza del civico 10, la corda attaccata ad un albero ha ceduto e le luminarie stavano per invadere l’intera sede stradale. Sul posto si sono recati gli agenti della polizia municipale per mettere in sicurezza la zona e disciplinare il traffico in attesa dell’intervento della Citelum, la ditta incaricata a dover rimuovere le luminarie. Sul piede di guerra gli esercenti del posto. «Bisogna rimuovere immediatamente le istallazioni – dice Enzo Perrotta, presidente del centro commerciale Vomero-Arenella – prima che accada un’altra tragedia. Il Comune deve intervenire. Quando le luminarie erano nostra responsabilità, entro il 10 gennaio già non c’era più nulla». Per Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, «ogni anni si verifica la stessa situazione. Lo scorso anno si arrivò addirittura al mese di febbraio. Il crollo delle luminarie in via Bernini, nei pressi della stazione superiore della funicolare di Chiaia, per fortuna senza danni a persone e cose, richiama ancora una volta l’attenzione sulle modalità con le quali avviene il montaggio. Da osservare anche - aggiunge Capodanno - che mentre le luminarie installate a cura dei commercianti dal 7 gennaio scorso sono rimaste spente, quelle installate dal Comune di Napoli continuano ad illuminarsi con conseguente consumo di energia elettrica. L’auspicio è che si intervenga a stretto giro per smontare gli impianti e mettere in sicurezza i cittadini». Sulla vicenda delle luminarie ad essere irritati sono anche i vertici municipali. «Avevo avvisato per tempo - afferma Paolo De Luca, presidente del parlamentino di via Morghen - della criticità dovuta all’aver installato alcune luminarie natalizie direttamente su rami di alberi, facendo riferimento in particolare agli effetti che si potevano avere in periodi di cattivo tempo. Possiamo dichiararci fortunati che nessuno si sia fatto male, ma è chiaro che tali leggerezze sono deprecabili». E in effetti la precarietà del verde collinare non è una novità. Lo dimostra pure la caduta di rami all’interno dei giardini di piazza Quattro Giornate nonostante non ci fossero neanche le luminarie attaccate. Fortunatamente anche in questo caso non ci sono stati feriti. A rassicurare i cittadini è Ciro Borriello, assessore del Comune di Napoli con delega alla pubblica illuminazione: «In via Bernini sono intervenuti i tecnici della Citelum per risolvere la problematica. Dal giorno 20 gennaio inizierà il programma di smontaggio delle luminarie per l’intera città».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo