Tutte le novità
15 Gennaio 2020 - 13:46
NAPOLI. Questa mattina, presso la Stazione dei Carabinieri di Napoli Capodimonte, la Presidente del Club Napoli Soroptimist International d'Italia Anna Rosaria lorio insieme alla Presidente Nazionale dell'Unione Mariolina Coppola ha consegnato al Comandante Provinciale, Generale Canio Giuseppe La Gala, un kit informatico destinato alla “Stanza tutta per sé” inaugurata nel dicembre del 2016 come spazio dedicato alle deposizioni di vittime di abusi o violenza di genere. Il kit - un pc, un microfono e una webcam - è contenuto in una valigetta portatile per consentire ai militari di raccogliere ovunque occorra le testimonianze delle vittime di violenza e permette di registrare con elevata sensibilità acustica ogni elemento utile, senza interruzioni o richieste di ripetizioni.
Hanno presenziato all'iniziativa il Procuratore per i Minorenni di Napoli Maria de Luzenberger e il Procuratore Aggiunto di Napoli Raffaello Falcone, quest'ultimo a capo di un pool di magistrati specializzato nella lotta alla violenza di genere, i rappresentanti di Centri Antiviolenza istituiti in città e delle Associazioni attive su questo tema. In piena attuazione del Protocollo d'intesa nazionale tra Soroptimist e l’Arma, si rinsalda a livello locale la collaborazione tra il Club Soroptimist partenopeo ed il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli: obiettivo comune il contrasto al fenomeno della violenza sulle donne. Violenza il cui contrasto è da sempre una delle priorità anche dell'Arma dei Carabinieri. Il Comando Provinciale di Napoli infatti, oltre a promuovere il “mobile angel” (uno smartwatch per le vittime di stalking e violenza) ha recentemente costituito un team di Carabinieri specializzati a disposizione per le emergenze in ogni luogo della provincia. I frutti di questo impegno nel 2019 sono stati evidenti: un arresto ogni 28 ore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo