Tutte le novità
15 Gennaio 2020 - 19:26
NAPOLI. Un 2019 da record per la Cappella Sansevero di Napoli: sono stati oltre 750mila i visitatori nel 2019, per un incremento del 303% in soli 6 anni. Il numero di visitatori totali, 758.453, fa della Cappella Sansevero, nota soprattutto per ospitare la scultura del Cristo Velato, il più visitato tra i musei e i complessi monumentali della città di Napoli. Per far fronte alla crescente richiesta e dare la possibilità al maggior numero di persone di visitare la Cappella Sansevero, nel corso del 2019, a partire da aprile, l'orario di apertura regolare è stato anche prolungato di un'ora e mezza per tutti i sabati (dalle 9 alle 20.30, ultimo ingresso consentito alle 20). «I dati registrati negli ultimi anni sono da considerarsi tanto più straordinari quando si pensi alle dimensioni contenute dello spazio espositivo e dell'area di attesa all'esterno», dichiara Fabrizio Masucci, direttore del Museo Cappella Sansevero. 1Il nostro impegno - aggiunge - è dedicato ogni giorno a mantenere alta la qualità dell'esperienza di visita alla Cappella Sansevero. Nel 2019 siamo stati scelti tra le aziende della Campania insignite del Premio Industria Felix, che ha conferito l'Alta Onorificenza di Bilancio alla Museo Cappella Sansevero srl. Un premio che ci rende particolarmente orgogliosi, perché tale riconoscimento ci è stato assegnato in quanto “miglior impresa del settore Cultura della regione". Inoltre, siamo felici di poter dire che le unità del nostro personale sono cresciute di pari passo con il fatturato, fino ad arrivare alle 21 attuali: l'algoritmo che ha selezionato le aziende da premiare, infatti, ha apprezzabilmente tenuto conto, tra gli altri fattori, anche della stabilità e dell'aumento del numero di dipendenti». Successo anche per il servizio di prenotazione online proposto dal museo: rispetto al 2018 sono aumentati del 39% i visitatori che hanno acquistato i biglietti online (sono stati 157.898) e hanno scelto così la data e l'orario di visita, garantendosi l'accesso al Museo dalla fila rapida riservata ai prenotati. Una forte crescita si è registrata, inoltre, nella fruizione del servizio di audioguide, che prevedono un tour dedicato agli adulti e uno dedicato ai più giovani, disponibili in 5 lingue: nel 2019 sono stati noleggiati oltre 101.213 apparecchi, l'11% in più del 2018. Nell'anno appena concluso, dunque, il 13% dei visitatori totali si è avvalso del servizio di audioguida. Apprezzata e utilizzata da turisti e cittadini, infine, la free wifi zone offerta dal Museo Cappella Sansevero nei tratti di strada antistanti, adottati dall'istituzione museale nel 2016 e dotati di nuovi arredi funzionali e di moderni corpi illuminanti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo