Tutte le novità
17 Gennaio 2020 - 14:37
NAPOLI. Non solo la metro che funziona a mezzo servizio. Non solo i bus che restano bloccati nel traffico. C’è anche il problema dell’interscambio di piazza Cavour con la linea 2. Per chi vuole andare a piazza Garibaldi con la metropolitana, visto che la linea 1 non arriva alla stazione, una delle possibilità è quella di passare sull’altra linea del metrò gestita da Trenitalia. Ebbene, per chi effettua questa scelta, al danno di non poter arrivare a piazza Garibaldi con la linea 1 della Metropolitana, si aggiunge la beffa di dover pagare un nuovo biglietto. A segnalare il problema è stato il presidente della commissione Trasporti Nino Simeone (nella foto) che ha chiesto una «convenzione urgente» tra Anm e Trenitalia per venire incontro ai cittadini napoletani. «Il recente incidente sulla linea 1 ha costretto l’azienda a riattivare il servizio solo sulla tratta Colli Aminei - Dante. Questo significa che i cittadini che non riesco a utilizzare la navetta per arrivare alla stazione Garibaldi devono utilizzare fino a Museo la Linea 1 e da Cavour a Garibaldi la linea 2 essendo così costretti a pagare due biglietti, aggiungendo al disagio anche un costo maggiore». Pertanto il consigliere Simeone, in una lettera indirizzata al sindaco, Luigi de Magistris, all’assessore ai Trasporti, Enrico Panini, e all’amministrazione di Anm, Nicola Pascale, chiede che «per non aggravare anche dal punto di vista economico una situazione già critica per l’utenza, di attivarsi urgentemente affinché sia stipulata una convenzione temporanea che consenta ai cittadini di usufruire di entrambe le linee della metropolitana con un unico biglietto di corsa singola Anm».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo