Speciale elezioni
22 Gennaio 2020 - 17:33
NAPOLI. «Cari followers di Junior Cally, ci rivolgiamo proprio a voi che con i like create nuove celebrità, Youtuber e influencer, artisti o pseudo tali; a voi che a suon di click rendete immortale una canzone e il suo cantautore, a voi che avete reso famoso il rapper Junior Cally con migliaia di visualizzazioni e “mi piace” alla sua disperata, immorale, violenta “Strega”. A voi chiediamo se avete mai ascoltato veramente le strofe, se ne avete compreso il devastante significato. Se avete mai pensato che quelle parole possano essere rivolte alle vostre mamme, sorelle, figlie, mogli, compagne. E che su quella sedia con la testa coperta da un sacco, mani e piedi legati ci potessero essere loro». È quanto scrivono le donne della Cgil di Napoli ai followers di Junior Cally. «Il Rap è un genere di musica trasgressivo, provocatorio, ma - prosegue la lettera - non può essere indefinito il limite tra ciò che è etico e ciò che è immorale. La musica è sempre stata passione e anche denuncia sociale o politica ma non può diventare uno strumento di istigazione all'odio, alla violenza cruenta, cinica, esagerata».
«E non va alla radice - secondo le donne della Cgil di Napoli - mettere alla gogna chi li ha cantati e recitati quei versi, non serve non fargli calcare il palco di Sanremo né parlare della sua vita da sfigato ragazzo di periferia, o almeno non è questo l’antidoto».
«No, cari followers - conclude la lettera - i vostri like possono far nascere stelle che a loro volta passano, ciò che resta sono i mostri che l’ignoranza genera e che riempiono di sangue le pagine dei giornali. Quindi prima di cliccare su quel pollice verso l’alto non rinunciate, non dimenticate di valutare, non date per scontato il valore del vostro consenso. Pensate».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo