Tutte le novità
23 Gennaio 2020 - 12:43
NAPOLI. Le indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli in materia di bancarotta fraudolenta, riciclaggio e concussione hanno portato agli arresti domiciliari nei confronti dell'ortopedico napoletano Paolo Iannelli, nonché al sequestro preventivo della sua società “Il Muletto", denaro e altri beni fino alla concorrenza di quasi cinque milioni di euro. L'attività investigativa - secondo quanto spiega la Gdf - ha avuto origine dal fallimento della società Casa del Sole Spa, proprietaria della clinica Villa del Sole, di fatto amministrata dal Dottor Iannelli il quale, oltre a detenere, personalmente e/o attraverso persone di sua fiducia, quote della società fallita, rivestiva la carica di Primario sia presso la C.O. Ortopedia del ginocchio dell'Ospedale cittadino “A. Cardarelli", che presso la suddetta clinica. Sempre secondo la Gdf, le attività criminose si sarebbero sostanziate nella distrazione di somme di denaro, corrisposte dai pazienti alla Casa del Sole per le prestazioni ricevute, che venivano fatte confluire su conti correnti intestati a persone riconducibili al professionista e che successivamente, confluivano nella propria società. Il denaro sottratto alla Casa del Sole veniva accreditato, tra gli altri, su un conto corrente intestato a una ex dipendente della clinica, deceduta in data antecedente alla sua apertura, attivato dallo stesso professionista con la compiacenza di due funzionari di banca. Iannelli è già stato condannato in primo grado dalla I^ Sezione Penale del Tribunale di Napoli alla pena di 9 anni di reclusione per avere ''dirottato'' i pazienti dall'ospedale Cardarelli, di cui all'epoca era Primario, verso Villa del Sole, dallo stesso di fatto gestita. Tutta l'attività di indagine ha portato all'esecuzione dei provvedimenti di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Iannelli Paolo e di un altro soggetto non ancora rintracciato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo