Cerca

“Mafia tour" nei vicoli di Napoli. Il sindaco: crimine non è attrazione turistica

“Mafia tour" nei vicoli di Napoli. Il sindaco: crimine non è attrazione turistica

NAPOLI. Su Tripadvisor, sul portale Airbnb e sulle piattaforme social sembra che sia possibile prenotare, per una somma a partire da 25 euro, un “Tour della Mafia”, un giro turistico per vicoli di Napoli tra le storie e le realtà di camorra: questo è quello che promette l’autore dell’iniziativa, Vittorio. Il tour durerebbe circa un’ora in cui si visiterebbero i Quartieri Spagnoli, Spaccanapoli e Forcella, luoghi fortemente contaminati dalla malavita, come viene descritto nelle specifiche del tour, apprendendo le dinamiche della camorra, che controlla quelle zone. L’ideatore di questa iniziativa, sul suo profilo Airbnb, racconta di come la sua esperienza sull’argomento mafia sia derivante da legami, anche familiari, con i clan.
«Andremo in tutti i luoghi centrali della città dove potrai capire con semplici spiegazioni come opera la mafia e cosa fanno. Cammineremo tra i vicoli del centro storico, Forcella e i quartieri spagnoli dove c'è ancora attività criminale anche se non riesci a vederlo. Il tour si svolgerà solo nella zona centrale dove un tempo non era molto turistico ed era molto pericoloso ma ora è diventato molto più sicuro e inoltre sarai guidato da me che sono una persona del posto» viene descritto nella sezione “Cosa aspettarsi”  del tour in questione sul sito Tripadvisor.

Schermata 2020-01-23 alle 16.28.18.png

Il consigliere regionale del Sole che ride Francesco Emilio Borrelli e lo speaker radiofonico Gianni Simioli attaccano duramente l'iniziativa: «Bisogna effettuare immediatamente delle verifiche sul tour in questione e sul suo ideatore. È inaccettabile che si voglia vendere l’immagine di Napoli attraverso la criminalità e la camorra. La malavita non è un aspetto affascinante con cui sedurre turisti e visitatori, ma è un cancro del nostro territorio che va combattuto ed estirpato a tutti i costi. Chi vuol lucrare vendendo un’immagine stereotipata di Napoli, legata alla camorra, dovrebbe vergognarsi. Napoli è ben altro, la parte sana della città è d’accordo».

Sul caso interviene anche il sindaco Luigi de Magistris con un tweet «Le organizzazioni criminali non possono trasformarsi in attrazioni turistiche. Auspico che Airbnb prenda immediatamente provvedimenti in merito. Dal letame nascono i fiori, dalla mafia nasce solo morte. #difendilacittà».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori