Tutte le novità
24 Gennaio 2020 - 14:02
NAPOLI. «Abbiamo verificato la presenza in piattaforma di un’esperienza proposta a Napoli i cui contenuti sono in violazione dei nostri termini e condizioni. Abbiamo perciò provveduto a rimuoverla». Così Airbnb che ha cancellato il Mafia Tour di Napoli. Mentre Tripadvisor lo ha trasformato in Napoli Tour. Questi gli effetti delle polemiche sollevate ieri, con il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che chiedeva provvedimenti. Flavia Sorrentino, responsabile dello sportello dell'amministrazione partenopea "Difendi la città" oggi commenta: «Airbnb - scrive su Facebook - ha cancellato il “Mafiatour" che promuoveva un percorso guidato per i visitatori di Napoli nei luoghi della criminalità organizzata. Con lo Sportello “Difendi la città" appena ricevute le segnalazioni dei cittadini napoletani, abbiamo chiesto ed ottenuto immediata rimozione dell'annuncio sul sito. La camorra è una montagna di merda, non un'attrazione turistica. Napoli non abbassa la testa».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo