Tutte le novità
24 Gennaio 2020 - 19:43
NAPOLI. Una folla gioiosa e divertita quella che ha gremito piazza del Gesù per festeggiare il Capodanno Cinese, la più importante festività annuale in Cina; secondo tradizione, il 2020 è l’anno del Topo, simbolicamente associato all’abbondanza e alla prosperità.
L’evento di arte e cultura cinese- organizzato dall’Associazione Ciao Cina – si è aperto, dopo il saluto delle istituzioni, con il countdown del Capodanno in contemporanea con Pechino dalle ore 16.50; il ricco programma ha visto diverse esibizioni tradizionali con danze e artisti provenienti dalla Cina; a seguire, durante l’evento, si sono succeduti interventi a cura del Coro italo-cinese con l’esecuzione, tra vari brani, dell’inno nazionale italiano e cinese. L’iniziativa ha goduto del patrocinio del Comune di Napoli.
È stato dunque un evento ricco e colorato che ha animato il Centro Storico, cuore pulsante della città di Napoli, e che ha dato il via alle celebrazioni per il nuovo anno cinese, caratterizzato dai suoi auspici di energia, vitalità e socialità.
Domani, Sabato 25 gennaio, invece, sempre nell’ambito degli eventi del “Capodanno Cinese a Napoli”, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” aprirà le celebrazioni del nuovo anno cinese inaugurando i festeggiamenti del 2020 nel primo giorno dell’anno del Topo. Dalle ore 11.00 Piazza del Plebiscito si riempirà di colori, canti, danze tradizionali cinesi ma anche di arte e divertimento per festeggiare il nuovo anno e il Capodanno Cinese, che nel 2020 si celebra il 25 di Gennaio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo