Tutte le novità
04 Febbraio 2020 - 20:06
NAPOLI. Presentato a Palazzo Santa Lucia a Napoli, sede della Regione Campania, il bando di concorso internazionale per l'intervento di riqualificazione, restauro e rifunzionalizzazione del complesso ospedaliero cinquecentesco “Santa Maria degli Incurabili". Interventi resesi necessari anche a seguito dell'ultimo crollo in ordine temporale quello del 24 marzo 2019 che interessò la volta a sostegno del pavimento della chiesa di Santa Maria del Popolo degli Incurabili all'interno del complesso monumentale che ospita anche l'antico ospedale. Il successivo 6 aprile le ventuno le famiglie che abitavano all'interno del complesso dovettero lasciare le loro abitazioni, e fu evacuata tutta l'ala del complesso in cui hanno sede la chiesa, la storica farmacia e alcuni uffici dell'Asl. La Regione Campania, a 18 giorni dal “fuori tutti", ha finanziato con oltre 100 milioni di euro gli interventi di riqualificazione, restauro e rifunzionalizzazione. Durante la conferenza stampa il direttore generale dell'Asl Na1, Ciro Verdoliva, ha illustrato la road map con cui la Regione punta a far partire i lavori entro l'autunno prossimo. In questa settimana, ha detto il direttore generale, ci sarà la delibera per erogare i fondi promessi e sottoscritti per tre anni. Nella struttura socio-territoriale ci saranno, ha spiegato Verdoliva, servizi in poliambulatorio, di radiodiagnostica, di laboratorio di analisi, ma soprattutto 36 posti letto per la riabilitazione, un centro per pazienti affetti da alzheimer e un ospedale da comunità da 20 posti letto. Verranno inoltro riallestito il giardino terapeutico-curativo e le aree verdi. Per il presidente dell'Ordine degli architetti di Napoli e provincia, Leonardo di Mauro, «il recupero degli Incurabili creerà un circuito virtuoso di risanamento in tutta l'area».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo