Tutte le novità
12 Febbraio 2020 - 09:10
I funerali nella chiesa dei Pallottini alle 16. Sentita dagli inquirenti anche l’ex fidanzatina. La morte causata da ferite attribuibili alla caduta nel vuoto
NAPOLI. Dopo l’autopsia, completata nel tardo pomeriggio di ieri, ai familiari e ai genitori di Guglielmo Celestino, è toccato l’ingrato compito di organizzare i funerali del 19enne che ha perso la vita precipitanto in un dirupo dopo una serata in un locale di via Aniello Falcone. Un addio “innaturale” quello che un genitore deve dare ad un figlio. Un addio terribile quello degli amici che vogliono solo ricordare il Gugliemo atleta, sorridente, il compagno di classe sempre pronto ad aiutare tutti, mister amato dai suoi “pulcini”. Un addio che si terrà domani, alle 16, presso la parrocchia dei Pallottini in piazza Europa, proprio dove il ragazzo allenava la squadra di calcio dei bambini. I risultati dell’autopsia si sapranno solo fra una decina di giorni, almeno per quanto riguarda i test alcolemico e tossicologico. Ma già ieri il medico legale ha confermato che la morte è stata causata da traumi dovuti alla caduta. La conferma non ha però chiarito i dubbi su quegli ultimi istanti di vita di Guglelmo che, è stato confermato dal magistrato inquirente, non sono stati filmati e dunque restano avvolti nel mistero. Sempre nel campo delle indagini, oltre agli amici presenti durante la serata in discoteca, ieri è stata ascoltata l’ex fidanzatina del diciannovenne che, però, quella tragica sera, non era nel locale di via Aniello Falcone. Intanto sempre domani i comitati hanno organizzato una cerimonia con una deposizione di fiori nel luogo dove Guglielmo sarebbe caduto. Anche al Rossini, l’istituto alberghiero che frequentava, tra i ragazzi, si sta pensando ad un modo per ricordarlo. Intanto di seguito pubblichiamo il ricordo di tutto l’istituto Rossini, diffuso dalla dirigente Giuliana D’Avino.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo