Cerca

Lungomare di Napoli, c’è il festival dell’inciviltà

Lungomare di Napoli, c’è il festival dell’inciviltà

Domenica di caos. Auto in sosta selvaggia, parcheggiatori abusivi che dettano legge e caos totale. Traffico bloccato per ore

NAPOLI. Caos Lungomare nella prima giornata di primavera anticipata. Il sole, il tepore e il vicino carnevale hanno invogliato i napoletani a lasciare le case e a uscire.Meta preferita, come sempre in questi casi è stata la zona che va da Posillipo a via Marina, passanto per Mergellina e piazza Vittoria. Strade prese letteralmente d’assalto. Il che ha significato traffico, confusione, ma soprattutto caos dovuto alla sosta selvaggia con una presenza pressochè costante e pressante dei aprcheggiatori abusivi e, all’incontro, decisamente inconsistente dagli agenti della polizia municipale. I pochi, sparuti, agenti erano in una vettura, nella zona pedonale, accerchiati da bambini in abiti di carnevale, genitori preoccupati del passaggio di auto seppure delle forze dell’ordine e venditori di palloncini, coriandoli e stelle filanti. In questo clima il parcheggio “fai da te” è stato un must. Così sono stati riempiti i parciapiedi della Villa Comunale, occupati da auto posizionate da solerti parcheggiatori a spina di pesce in modo che ne entrassero quante più possibile. Occupati tutti i posti possibili in piazza Vittoria compresi gli stalli per i motorini che sono stati dirottati sui marciapiedi direttamente. Sensi unici arbitrariamente cambiati in doppi sensi con bus bloccati in via De Cesare. Sovrano ha regnato il caos. Le stesse persone che hanno occupato di forza stalli, marciapiedi e aree non idonee alla sosta hanno poi scorrazzato sul lungomare disseminando coriandoli e stelle filanti -e fin qui nulla di speciale a ridosso di carnevale- ma hanno lasciato per strada anche le buste e la plastica rendendo ancora più efficace quello che senza ombra di dubbio può essere definito come il festival dell’inciviltà. «Auto parcheggiate in sosta selvaggia in modo a dir poco caotico che impedivano finanche la circolazione dei pedoni sui marciapiedi con parcheggiatori abusivi a farla da padroni. Immagini che feriscono a morte la nostra città che si trova troppo spesso ormai sopraffatta da cialtroni di ogni risma e da delinquenti che non si fanno scrupoli di rovinare ai tanti cittadini perbene una splendida domenica» ha commentato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi. «Uno spttacolo indecoroso» ha aggiunto Wanda de Lucia portavoce del comitato Per Posillipo. «Davanti al bar Ciro le auto erano parcheggiate anche in terza fila - ha ribadito la de Lucia - creando un imbuto che ha paralizzato il traffico. Posillipo era un’unica fila di auto in sosta. Purtroppo bisogna constatare che per l’ennesima domenica gli agenti della municipale erano invisibili. E le ripercussioni si sono viste. Che poi vengano a fare le multe il lunedì mattina mi sembra l’ennesima beffa che va ad aggiungersi al danno». Critico anche Michelangelo Sotico, attivista delle associazioni in difesa del cittadino: «Non possiamo lasciare la città in mano agli incivili come è accaduto ieri e come spesso succede durante i fine settimana. Purtroppo bisogna trovare delle misure alternative alle multe sia per chi lascia le auto dove capita che per i guardamacchine abusivi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori