Tutte le novità
17 Febbraio 2020 - 09:46
Sequestrato locale in via Girolamo Santacroce. I 109 “clienti” erano tutti ragazzini fra i 12 e i 16 anni. Riaffidati ai genitori
NAPOLI. Hanno lavorato sui social ma anche se una serie di segnalazioni e di post che riconducevano tutti ad una festa, che si sarebbe tenuta ieri sera, in una nota discoteca di via Girolamo Santacroce. Ma gli agenti dell’Unità Operativa Chiaia e della Tutela Minori, ben presto si sono resi conto nel locale ci sarebbero stati quasi esclusivamente clienti minorenni, ragazzini dai dodici ai sedici anni e pochi altri maggiorenni. Così hanno deciso di effettuare un sopralluogo. Il locale, intercettato a seguito di monitoraggio dei social e di segnalazioni, al momento del controllo, è risultato però sprovvisto delle autorizzazioni per lo svolgimento di serate danzanti a tutela della sicurezza. Durante l’intervento, per garantire l’incolumità dei giovani avventori, si è permesso ai gestori di interrompere in sicurezza la serata e di attendere che i 190 ragazzi trovati venissero prelevati dai genitori all’orario preventivato per tornare a casa. Una volta sfollato il locale, intorno all’una della notte, la discoteca è stata sottoposta a sequestro ed il gestore denunciato per mancanza di agibilità e certificato prevenzione incendi. Si è trattato però solo del primo intervento programmato durante il fine settimana con un focus preciso che è quello di svolgere controlli nei luoghi di ritrovo dei giovanissimi a contrasto del consumo di sostanze alcoliche che ha permesso di sorprendere all’esterno di un locale ai Quartieri Spagnoli, gremito di ragazzi, una minorenne a consumare un cocktail alcolico. La ragazzina è stata riaffidata ai genitori messi al corrente di quanto era avvenuto e di come la figlia era stata sorpresa a bere alcol. Entrambi sono stati diffidati ad una maggiore vigilanza. Nel corso della notte i controlli hanno riguardato anche i Baretti di Chiaia dove due locali in via Bisignano sono stati multati con una sanzione di 500 euro per vendita di bevande in vetro dopo la mezzanotte e uno di questi è stato multato anche perché consentiva ai clienti di fumare all’interno del locale. Nella zona di piazza Vittoria, via Nisco, via Carducci, via Lomonaco e via Imbriani sono stati identificati, multati e segnalati 12 parcheggiatori abusivi con ordine di allontanamento, altri 11 parcheggiatori sono stati fermati e verbalizzati dal Reparto Git (8 denunce alla competente autorità giudiziaria e 2 ordini di allontanamento emessi) Il Reparto Git si è occupato prevalentemente dei controlli al Codice della strada, gli agenti hanno infatti elevato numerosi verbali da cui sono scaturiti 24 ritiri di patente per aver superato il limite di velocità, in via Caracciolo e via Coroglio e Ville Romane. Il reparto dei motociclisti inoltre ha provveduto al sequestro di 45 motoveicoli per la mancanza della copertura assicurativa, per la sosta selvaggia sono stati elevati 283 verbali nella sola zona Museo e Caracciolo-da largo Sermoneta a via Posillipo. Altre 3 patenti sono state ritirate sempre dai motociclisti del Git perchè i conducenti erano risultati positivi all’alcol test. guesta
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo