Tutte le novità
17 Febbraio 2020 - 09:46
Controlli pure sulle strade del Vomero: identificati 83 pregiudicati. Task force nella movida di Chiaia: nei guai quattro gestori
NAPOLI. Task force contro la movida selvaggia, scatta la nuova raffica di multe e denunce. Gli agenti del commissariato San Ferdinando, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, hanno eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio nella zona dei Baretti al fine di contrastare ogni forma di illegalità. I poliziotti hanno denunciato il titolare di un bar in vicoletto Belledonne a Chiaia per aver somministrato bevande alcoliche a minori che sono stati successivamente affidati ai genitori. In via Bisignano, vico Belledonne a Chiaia e vicoletto Belledonne a Chiaia, i gestori di tre bar sono stati multati con una sanzione di 500 euro per non aver adottato misure tecniche tali da evitare che i suoni e i rumori fossero percepiti all’esterno dell’attività. Inoltre, il titolare di un bar in vico dei Sospiri è stato denunciato per aver consentito che all’interno del locale si svolgessero attività danzanti senza essere in possesso della prevista licenza di agibilità. Durante il servizio, sono state identificate 96 persone di cui 6 con precedenti di polizia e controllati 23 veicoli di cui uno sanzionato poiché sprovvisto di revisione. In via Orsini ed in via Imbriani sono stati sorpresi e sanzionati due parcheggiatori abusivi già sottoposti alla misura del Dacur dal gennaio scorso per la durata di 12 mesi; ad entrambi, soggetti con precedenti di polizia, sono state sequestrate le somme illecitamente guadagnate. Altre quattro persone con precedenti di polizia sono state sorprese in via Imbriani, via Caracciolo e largo Vasto a Chiaia a esercitare l’illecita attività di parcheggiatore abusivo. Sono stati tutti sanzionati ed è stato loro notificato altresì un ordine di allontanamento. Gli agenti del commissariato Vomero, con il supporto degli equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine Lombardia, Piemonte e delle Unità Cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio tra piazza Immacolata, piazza Medaglie d’Oro, piazza Vanvitelli, via Aniello Falcone, via Scarlatti, l’area pedonale di via Luca Giordano e in largo San Martino. Nel corso dell’attività sono state identificate 387 persone di cui 83 con precedenti di polizia e 46 minori; sono stati controllati 133 veicoli di cui 36 motoveicoli, due dei quali sottoposti a sequestro amministrativo poiché privi di assicurazione; sono state elevate due contravvenzioni per veicoli sprovvisti della regolare revisione periodica e una per la mancata denuncia di targa smarrita. In piazza Muzii sono stati controllati e denunciati per ricettazione due giovani a bordo di un ciclomotore risultato rubato, il conducente, inoltre, è stato sanzionato poiché non aveva mai conseguito la patente di guida. In via Casale de Bustis due persone con precedenti di polizia sono state denunciate poiché sorprese ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo; ad entrambe sono state sequestrate le somme illecitamente guadagnate. Sono stati controllati gli avventori di alcuni bar in piazza Immacolata, largo Antignano, piazza Medaglie D’oro e via Rossini; inoltre, sono stati controllati i frequentatori di due sale scommesse, identificando 11 persone con precedenti. Altri controlli sono stati effettuati alle uscite delle fermate “Vanvitelli”, “Medaglie D’Oro” e “Quattro Giornate”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo