Cerca

Contratti assicurativi falsi: sgominata organizzazione tra Napoli e Caserta

Contratti assicurativi falsi: sgominata organizzazione tra Napoli e Caserta

La polizza arrivava a costare fino al 90% in meno

NAPOLI. È una truffa clamorosa quella scoperta dai carabinieri della stazione di Carvignano, in provincia di Udine, che hanno sgominato un'organizzazione attiva fra Napoli e Caserta. Sono 128 le persone denunciate tra broker e clienti, tutte residenti nelle province di Napoli e Caserta. Le accuse sono di falsità ideologica commesso da privato in atto pubblico, sostituzione di persona, truffa ai danni dello Stato, danneggiamento fraudolento di beni assicurati ed esercizio abusivo della professione di assicuratore. ll costo della polizza Rc auto ottenuta arrivava ad essere fino al 90% inferiore rispetto alla tariffa cui avrebbero avuto diritto i clienti. Il guadagno per l’organizzazione, i cui operatori ingaggiavano clienti nei locali pubblici e tramite passaparola, era costituito da un sovrapprezzo che i truffatori chiedevano a titolo di mediazione (da 100 a 500 euro per polizza). Il sodalizio criminale agiva falsificando certificati di stati di famiglia, carte di circolazione, ricevute sostitutive di documenti di circolazione e documenti d’identità, per far risultare il veicolo da assicurare di proprietà di ignare persone residenti in varie località del nord Italia, titolari di classe di merito “1” (la più bassa), oppure far figurare i reali proprietari dei mezzi quali conviventi con persone titolari di classe di merito “1”, beneficiando del decreto “Bersani”, ottenendo premi di polizza a costi contenuti e al di fuori di ogni logica di mercato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori