Tutte le novità
02 Marzo 2020 - 17:33
NAPOLI. Omicidio volontario è l'accusa con cui la Procura ha iscritto nel registro degli indagati il carabiniere di 23 anni che la notte tra sabato e domenica scorsi ha sparato contro un 15enne armato di una pistola, risultata poi una replica, con la quale stava tentando di rapinarlo mentre era in compagnia della fidanzata. Il 15enne, Ugo Russo, colpito due volte, è deceduto per le gravi ferite riportate all'ospedale Pellegrini. La vittima era con un 17enne che è stato arrestato con l'accusa di tentata rapina. Sarà l'autopsia a fornire indicazioni più precise sulla dinamica di quanto accaduto in via Generale Orsini.
LA RICOSTRUZIONE DEL COMPLICE. «Guidavo il motorino, ma non è mio. Mi sono fermato a due, tre metri dalla macchina del ragazzo, Ugo è sceso, gli ha chiesto l'orologio, lui ha fatto il gesto, come per sfilarselo, e a quel punto ha sparato. Ma no, non ha detto di essere un carabiniere». Questa la ricostruzione della dinamica che fatta in caserma davanti ai carabinieri dal 17enne, insieme al ragazzino ucciso la notte scorsa dal carabiniere dopo un tentativo di rapina nel quartiere Santa Lucia di Napoli. Assistito dall'avvocato Mario Bruno, che non lo ha mia lasciato, ha detto ancora: «Un primo colpo ha raggiunto Ugo al petto tanto da farlo sbalzare indietro. Si è girato per tornare verso di me - ha aggiunto il 17enne - Il secondo proiettile, però, lo ha preso alla testa. Altri due colpi sono stati esplosi, credo verso di me e infatti sono scappato via. Sapevo che per Ugo non ci sarebbe stato nulla da fare, ho corso fino a casa di mia nonna. Lì i carabinieri mi hanno trovato dopo un paio d'ore».
LA REFURTIVA DI UNA PRECEDENTE RAPINA IN TASCA. Un orologio e una catenina d'oro, provento a quanto si apprende di un colpo precedente alla tentata rapina finita in tragedia la notte scorsa, sarebbero stati trovati nella tasca del giubbotto di Ugo Russo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo