Tutte le novità
16 Marzo 2020 - 19:10
NAPOLI. «Mia figlia oggi ha pianto a dirotto. Ero con lei in una videochiamata, ha solo 9 anni e mi ha detto che non ce la fa più, che sono bugiardo perché le avevo promesso che non saremmo stati molto lontani. Al mio rientro a casa, però, non ho potuto abbracciarla. Sono in quarantena, ho preferito evitare qualsiasi contatto e lei è con la mamma dai nonni». Angelo Mollica ha 40 anni, è assistente capo nel reparto prevenzione crimine della Polizia di Stato, nella sede di Napoli, e il 4 marzo scorso è partito per Lodi insieme a 11 colleghi per controllare i limiti di quella che era la zona rossa italiana prima che il virus diventasse emergenza nazionale. «Il reparto prevenzione crimine è il pronto intervento nazionale della Polizia, andiamo dove c'è più bisogno. Siamo stati smistati ai vari check point allestiti - racconta il poliziotto all'Adnkronos - uno sulla statale che porta a Casalpusterlengo e Codogno, uno a Guardamiglio, un altro a Maleo. Io li ho fatti tutti quanti. Siamo tornati il 10 marzo scorso, quando è stata dichiarata zona rossa tutta Italia e non c'era più bisogno di stare lì. L'amministrazione ci ha forniti di ogni protezione, ma è stato surreale trovarsi immersi in un clima da film catastrofico. Era necessario far comprendere alle persone che tutte quelle restrizioni erano adottate per il bene comune. Mai abbiamo sorpreso qualcuno che avesse intenzione di eludere i controlli, più che altro erano gli autotrasportatori che venivano dall'estero che non sapevano che strada dovessero fare per scaricare la merce».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo