Tutte le novità
19 Marzo 2020 - 11:34
Blitz della Finanza nell'ambito dei controlli contro il contagio da Coronavirus. Anche due denunciati
TORRE ANNUNZIATA. Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata, nell’ambito dei controlli sul territorio per l’emergenza Covid-19, ha tratto in arresto, tra la medesima città vesuviana e Poggiomarino, 2 spacciatori e denunciato 2 persone. In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Torre Annunziata, durante una perlustrazione nel centro storico della città, hanno fermato un cittadino italiano di 22 anni che si muoveva in modo sospetto in vie poco affollate. I finanzieri lo hanno fermato e controllato scoprendo che l’uomo aveva indosso 72 grammi di cocaina suddivisa in dosi pronte per la vendita, un bilancino di precisione e denaro contante verosimilmente frutto della sua attività di spaccio. Lo stesso è stato arrestato in flagranza di reato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Nello stesso contesto sono stati denunciati altri 2 soggetti di Pagani, nel Salernitano, che si erano recati a Torre Annunziata per acquistare dello stupefacente; ma non si tratta, purtroppo, degli unici casi.
Infatti, nel comune di Poggiomarino è stato arrestato dai finanzieri un altro cittadino italiano trovato in possesso di 62 grammi fra hashish e marijuana.
L’uomo, fermato per uno dei tanti controlli sugli spostamenti, anziché fornire la prevista autocertificazione si è dato alla fuga correndo precipitosamente e, dopo un breve inseguimento, è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo