Tutte le novità
19 Marzo 2020 - 13:27
NAPOLI. Nella giornata di ieri 18 marzo, sono state 1362 le persone complessivamente controllate sul territorio cittadino dalle 386 unità messe in campo dalla Polizia Municipale tra Ufficiali ed Agenti, donne e uomini. Con l'emanazione del nuovo modello di autocertificazione predisposto dal Ministero dell'Interno, nel quale, la persona che si trova in strada per motivi “urgenti” deve dichiarare anche di “non essere malata e/o in quarantena” prevedendo quindi, per chi mente, la possibilità di una condanna fino a 12 anni di carcere per reato contro la salute pubblica, sono state 6, delle 1362 controllate, le persone denunciate per falsa attestazione a pubblico ufficiale e 35 quelle denunciate ai sensi dell'art. 650 c.p. per non aver ottemperato alle disposizioni impartite dall'Autorità. In gran parte rispettate a Napoli le chiusure imposte dall'emergenza COVID-19. In totale gli esercizi commerciali controllati dalla Polizia Locale nella giornata del 18 marzo sono stati 518 e tra loro sono stati 4 i titolari denunciati, ex art. 650, per non aver osservato l'ordine di chiusura. Si evidenzia che a tale denuncia, la dove previsto, conseguirà la sospensione dell'attività. Proseguiranno costanti anche nei prossimi giorni i controlli da parte della Polizia Locale di Napoli rivolti ad assicurare il rispetto delle disposizioni adottate a tutela dell'incolumità e della salute pubblica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo