Tutte le novità
19 Aprile 2020 - 19:57
Un nuovo cratere venuto fuori sulla Solfatara durante le feste di Pasqua. Il video fa il giro di gruppi e finisce in rete dove diventa virale. Ma si tratta di un fake, come spiega l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). «Il “cratere” cui si riferisce il video è l’area fumarolica di Pisciarelli» precisa l'Ingv in una nota ed «è attivo da ben oltre 10 anni». «La Sezione dell’INGV “Osservatorio Vesuviano” effettua sopralluoghi e campionamenti almeno settimanali nell’area di Pisciarelli» e infatti «l'evoluzione del processo di intensificazione dell'attività idrotermale nell'area di Pisciarelli è ben noto e costantemente descritto in lavori scientifici e nei Bollettini rilasciati settimanalmente e mensilmente e consultabili online». L'area di Pisciarelli è, tra l'altro «chiusa al pubblico, per motivi di sicurezza, dal mese di novembre del 2018». «Si smentisce, pertanto, - conclude la nota - il contenuto del video apparentemente realizzato in violazione alla predetta ordinanza sindacale, alle ordinanze vigenti per il contenimento del Covid-19 (ordinanze del Presidente della Regione Campania e della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e che contiene anche elementi di possibile procurato allarme che saranno prontamente segnalate alle autorità competenti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo