Tutte le novità
21 Aprile 2020 - 18:10
NAPOLI. Gli agenti e ufficiali dell’Unità operativa Tutela Emergenze Sociali e Minori della Polizia Locale diretta dal capitano Sabina Pagnano, durante le attività connesse all’emergenza epidemiologica hanno ricevuto un’allarmante segnalazione relativa ad un uomo che si aggirava in strada con una neonata nel popoloso quartiere del quartiere Vasto con l’intenzione di affidarla ad estranei perché riferiva di non essere in grado di accudire la figlia per motivi di lavoro.
I cittadini preoccupati hanno allertato gli agenti della Polizia Locale che, rintracciato l’uomo, hanno fin da subito notato la disperazione del soggetto, mentre la piccola non smetteva di piangere.
Gli operatori hanno quindi allertato il 118 per verificare le condizioni di salute della neonata. Il padre raccontava che la madre della bambina, tossicodipendente, si era allontanata senza alcuna spiegazione da giorni, lasciandolo solo a prendersi cura della piccola e pertanto voleva affidare la figlia a qualcuno.
Gli agenti, riscontrato che l’uomo non mostrava alcun ripensamento in merito all’abbandono della piccola di soli due mesi, sono stati costretti ad avviare l’iter per la messa in tutela della neonata che veniva ricoverata e affidata alla Direzione Sanitaria dell’Ospedale Santobono in attesa delle decisioni della competente Procura per i Minorenni di Napoli.
Dalle prime attività investigative gli agenti sono riusciti a risalire all’identità della madre, tutt’ora irreperibile, per la quale è stata avviata una fase di ricerca.
La Polizia Locale infine, a garanzia della tutela della piccola, ha predisposto tutte le opportune attività di concerto con la Procura per i Minori, oltre ad aver allertato i servizi sociali competenti.
«Voglio complimentarmi a nome di tutta l'Amministrazione con gli agenti di polizia locale intervenuti positivamente in una situazione così difficile e delicata. La tempestività e professionalità dell'intervento confermano ancora una volta il grande e quotidiano impegno a tutela dei più fragili del nostro Corpo di polizia. Grazie al lavoro fatto ora la piccola è al sicuro ed ha iniziato un percorso protetto» dichiara l’assessore Alessandra Clemente.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo