Tutte le novità
22 Aprile 2020 - 17:22
CAIVANO. Il Centro servizi del Consorzio CSA ASI Caivano è stato scelto come centro logistico della Protezione civile per la distribuzione di 4 milioni di mascherine acquistate dalla Regione Campania e destinate ai cittadini della regione.
La consegna partirà dai Comuni capoluogo che avverrà direttamente a domicilio dei cittadini tramite Poste italiane secondo il seguente calendario: oggi, 22 aprile, l’attività riguarderà Avellino, Benevento, Caserta. Giovedì 23 e venerdì 24, si continuerà, rispettivamente, con Napoli e Salerno.
Da sabato 25 aprile, tutti i comuni sotto i 10 mila abitanti potranno ritirare le mascherine presso il Centro servizi dell’Asi Caivano, secondo il programma disposto dall’Anci. A partire da lunedì 27 aprile saranno distribuite a tutti i comuni non capoluogo sopra i 10 mila abitanti sempre tramite Poste italiane.
La realizzazione di un centro strategico ai fini delle iniziative di contenimento dell’ epidemia in regione Campania è stata possibile attraverso una stretta collaborazione tra l’Asi Napoli, il Consorzio CSA ASI – Caivano, la Protezione Civile, e la Regione Campania. Nei giorni scorsi, sono stati eseguiti in tempi strettissimi i lavori di adeguamento.
«Insieme al presidente dell’Asi Napoli, Giosy Romano – afferma Franco Rea, presidente del Consorzio Csa Asi Caivano – abbiamo lavorato a stretto contatto per garantire la piena funzionalità del Centro Servizi. Siamo contenti di quanto svolto a riprova che quando c’è piena sinergia possono essere realizzate cose davvero importanti. In questo caso, abbiamo garantito una logistica efficiente, facilitando l’ingresso e l’uscita dei mezzi attraverso un percorso obbligato, scortati dal personale di sicurezza (Notturno)».
«Ancora una volta il nostro agglomerato è uno snodo fondamentale per il contenimento di un’ emergenza – aggiunge Nino Navas, vice presidente del Consorzio Csa Asi Caivano – e lo fa in maniera ottimale. Una scelta non casuale, quella della Regione, che premia l’impegno svolto dal Consorzio che ha reso la nostra area industriale un vero e proprio punto di riferimento».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo